HARAKIRI PIOMBINO, RAGGIUNTO AL 93'
29-10-2018 19:05 - Prima Squadra
Dopo tanto tempo si torna ad uscire dallo storico sottopassaggio del Magona ma l'esordio tra le mura amiche del neo mister Fratini non è stato certo dei più fortunati perchè il 2-2, forse giusto per quanto visto sul campo, rappresenta una vera beffa per come è maturato. Nuvole e scirocco sul Magona ma il Piombino passa in vantaggio dopo appena 5': Aguzzi viene steso in piena area e Copponi trasforma il calcio di rigore che vale l'1-0. Partita in discesa? No, affatto, perchè i giallorossi, smaltito il contraccolpo del gol a freddo, risalgono pian piano il campo e si rendono pericolosi dalle parti di giacobbe. I nerazzurri invece non riescono ad impostare trame di gioco importanti e si affidano alle iniziative di Catalano, forse il migliore oggi, e a lanci lunghi sui quali Calabrese appare sempre troppo solo, mal supportato da un Valeriani defilato e incapace di trovare spunti degni di nota.
Fonte: Atl.Piombino
Traorè lotta come un leone contro Pellegrini e Buselli sembra impeccabile ma, l'ex bomber nerazzurro riesce ad involarsi sulla destra, entra in area e mette la sfera in mezzo per l'accorrente Borselli che colpisce la sfera in modo sporco e mette alle spalle del portiere piombinese. Poco dopo Copponi sfiora la doppietta personale ma il suo diagonale esce di un nulla dopo una bella progressione palla al piede. Anche Catalano ha una buona chance ma non è fortunato.
Nella ripresa Giacobbe si supera su una conclusione ravvicinata e il match si mantiene equilibrato anche se l'Atletico ha poche idee e continua a gettare palloni in avanti sui quali la retroguardia del San Miniato ha quasi sempre vita facile. In mezzo al campo Zaccaria si fa notare e, insieme a Catalano, mette spesso in difficoltà gli avversari.
Alla mezz'ora la spettacolare azione nerazzurra arriva come un lampo a ciel sereno: tacco di Valeriani per Copponi che serve un assist al bacio per Catalano che, in spaccata, porta di nuovo avanti l'Atletico. Cresce il nervosismo in campo, grazie anche ad un arbitraggio troppo permissivo, ma il Piombino non ne approfitta e si fa prendere dalla frenesia perchè negli ultimi 10 minuti non riesce più a gestire il pallone e lo "regala" più volte agli avversari che non demordono. Al terzo minuto di recupero un rilancio dalla trequarti giallorossa sembra facile preda di Traore, finora autore di una buona prova, ma il difensore, forse ingannato dal vento, liscia completamente il pallone su cui si avventa un incredulo Pagnotta che si presenta a tu per tu con Giacobbe lo supera con un preciso destro.
Una vera doccia gelata per l'Atletico che vede sfumare una vittoria importantissima in ottica classifica e un toccasana per il morale in vista della difficile trasferta di Fucecchio.
ATL.PIOMBINO: Giacobbe, Cecchini, Aguzzi, Copponi, Traore, Buselli, Catalano, Zaccaria, Calabrese, Valeriani, Rocchiccioli J.
A disp: Cybulko, D'Angina, Barozzi, Sorrentino, Poggi, Borneti, Rovai, Perillo, Petrone.
SAN MINIATO B: Battini, Bozzi, Marianelli, Traore, Diouf, La Rosa, Faraoni, Marinari, Pellegrini, Bencini, Borselli.
A disp: Pinelli, Colombo, Onnis, Campinoti, Lelli, Pagnotta, Gargani, D Angelo.
RETI: 5' Copponi (R), 30' Borselli, 75' Catalano, 93' Pagnotta
Fonte: Atl.Piombino