PIOGGIA DI GOL AL MAGONA, IL PIOMBINO BUSSA 6 VOLTE
02-04-2017 18:18 - Prima Squadra
La giornata piovigginosa e il campo allentato non frenano l´Atletico che affossa 6-1 il Marina Portuale, formazione alle prese da alcuni mesi con problemi societari e imbottita di juniores, tant´è che si presentano a referto solamente in dodici.
Fonte: A. Piombino
L´Atletico, con mister Miano squalificato e Mirko Serena in panchina, lascia a riposo Papa Jacopo Rocchiccioli e Fatticcioni e schiera ancora Del Gratta centrale difensivo, Serri a destra e il trio Giudici-Catalano-Poggi a supporto di Pellegrini. E´ proprio il bomber livornese che, dopo 10´, apre il festival del gol con un vero e proprio gioiello: ben imbeccato sulla destra controlla in maniera egregia, salta l´avversario in corsa e lascia partire un diagonale micidiale che fulmina Pasquini. Passano solo 5´ minuti che il portiere ospite devia un colpo di testa di un giocatore nerazzurro, la palla si impenna, ricade all´altezza della linea di porta e a Poggi basta sfiorarla per siglare il 2-0.
La partita è già virtualmente chiusa e l´Atletico abbassa il ritmo senza però rinunciare a farsi pericoloso ogni volta che ne ha l´occasione. La terza rete arriva alla mezz´ora ed è ancora spettacolare: Pellegrini al limite dell´area serve Poggi che gli restituisce palla con una "rabona" e il bomber, a tu per tu con il portiere, fa tris. Il Marina perde un uomo per infortunio e subentra l´unico sostituto a disposizione di mister Tenerani.
Nel finale di tempo, l´arbitro concede un generoso rigore ai giallorossi davvero encomiabili per l´impegno, e Martinelli trasforma per il 3-1 con cui si va negli spogliatoi.
La ripresa presenta il solito copione e al 50´ c´è gioia personale per Quarta che fa poker dopo un bello scambio in area di rigore. Al 65´ Pellegrini calcia all´altezza del dischetto e mette la sfera sotto la traversa. Entrano Iacopo Rocchiccioli e i due juniores Nocerino e Fontana.
Il Piombino, con il risultato saldamente in pugno, si distrae e concede un paio di pericolose ripartenze agli ospiti ma, in entrambe le occasioni, è bravissimo Rizzato a chiudere la porta con ottimi interventi.
Al 75´ Pellegol chiude definitivamente il match raccogliendo un cross rasoterra dalla destra e porta a 6 le reti nerazzurre. Diciassettesima segnatura stagionale per lui. Tanta roba.
Nel finale chances per Rocchiccioli I che calcia alto da buona posizione e Catalano che tenta lo "scorpione" e sfiora di pochissimo la traversa.
E´ un Atletico che corre, corre davvero, ma Seravezza e Roselle, pur a fatica, non perdono colpi e superano di misura Camaiore e Castelfiorentino mantenendo i distacchi invariati. Ora due settimane di pausa e poi si torna in campo per la penultima giornata che vede i lucchesi ospitare proprio il Roselle nella gara che forse deciderà il campionato.
Per i ragazzi di Miano trasferta fondamentale a Ponte a Buggiano contro una squadra in piena lotta per evitare la retrocessione: ultima possibilità concreta di superare in classifica i grossetani (sperando in una vittoria o pari del Seravezza) e raggiungere il secondo posto. Molto probabilmente, visto il divario di 15 punti tra Piombino e la Sangimignanese (quarta in graduatoria), si giocherà direttamente la finale dei playoff e la squadra meglio classificata avrà il vantaggio di potersi accontentare del pari per passare il turno.
Quindi ricarichiamo le pile e crediamoci fino in fondo perchè questo gruppo ha dimostrato che può raggiungere qualsiasi obbiettivo, e a noi piace continuare a sognare....
Atl.Piombino: Rizzato, Serri, Quarta, Gherardini, Del Gratta, Rocchiccioli T., Catalano K, Luci F, Poggi, Pellegrini, Giudici.
A disp.: Favilli, Nocerino, Luci A., Fatticcioni, Rocchiccioli I., Fontana, Papa
Fonte: A. Piombino