AL COLLI M.MI LA SFIDA DEL MAGONA. DECIDE PELLEGRINI
14-01-2023 17:42 - Prima Squadra




L'Atletico stecca l'assalto alle posizioni più nobili della classifica e viene sconfitto 1-0 al Magona dal Colli Marittimi che passa in vantaggio, gestisce la partita con grande esperienza e sale provvisoriamente al secondo posto.
Gli ospiti, squadra davvero solida e una delle migliori difese del girone, dopo le tre sconfitte consecutive di fine anno dimostrano di aver superato le difficoltà e centrano la seconda vittoria del 2023, entrambe col minimo scarto.
Dopo appena 4' la più grande occasione per i ragazzi di Brontolone quando Castellazzi, su azione di corner, fallisce il tap-in a porta vuota da un paio di metri e manda a lato. Dopo il grande spavento il Colli inizia ad avanzare il baricentro e si fa vedere dalle parti di Fiaschi, impegnato però solo da una conclusione di Levato da fuori area.
Paggini si da un gran da fare sulla fascia sinistra e i nerazzurri si affidano alle ripartenze di Paini e Mori. Al quarto d'ora lancio proprio per il numero 11 che entra in area spalla a spalla con un difensore e finisce a terra ma l'arbitro, nonostante le proteste, fa cenno di continuare.
Al 18' punizione dalla tre quarti in area ma Buselli, da buona posizione anche se decentrata, liscia il pallone. Al 27' brivido sugli spalti quando l'ex difensore nerazzurro ha un'altra ottima opportunità ma il suo tiro da centro area finisce alto sopra la traversa di Fiaschi.
Al 33' il gol che decide il match. Una mancata intesa della coppia centrale piombinese consente che la sfera arrivi a Pellegrini che è lesto a controllarla e a spedirla alle spalle di Fiaschi con un tocco rasoterra nell'angolo più lontano.
Dopo l'intervallo si ricomincia con Scuglia al posto di Turco e, come nella prima frazione, arriva subito una grandissima occasione per pareggiare ma il diagonale di Paggini da distanza ravvicinata lambisce solamente il palo.
Al 48', sugli sviluppi di un calcio da fermo, Fiaschi si lascia sfuggire il pallone ma riesce ad arrivare comunque prima di un giocatore ospite che commette fallo prima che la sfera finisse in rete e l'arbitro annulla giustamente. Paggini ammonito per un fallo a metà campo accende un po' di nervosismo sul terreno di gioco tanto che Del Gratta viene a contatto con la panchina nerazzurra e rimedia pure lui il giallo.
Al 59' ci prova Scuglia dal limite ma il suo destro è debole e centrale. Berrugi blocca senza problemi. Brontolone cerca forze fresche e getta nella mischia Papa e Gargini per Biondi e Paini mentre Verdiani cambia Levato con Paolini. La gara vive di contrasti a centrocampo e la retroguardia ospite, composta dai due ex nerazzurri Del Gratta e Buselli, tiene a bada tutte le iniziative piombinesi concedendo poco o nulla. Entra anche Barchi per uno stanco Bartolini ma negli ultimi venti minuti non si registrano palle gol. Su corner di Paggini è proprio Barchi a tentare con grande coraggio l'eurogol dal limite ma colpisce male e la palla termina lontana dalla porta di Berrugi.
L'Atletico, oggi probabilmente meno lucido del solito, tenta di raggiungere il pari esponendosi però al contropiede del Colli che spreca almeno due ottime ripartenze. Tanti i palloni messi nel finale in area ospite ma sempre preda dei giocatori in maglia rossa. Finisce senza grandi sussulti nonostante i piombinesi si arrendano solamente al triplice fischio dopo 5' di recupero.
Guardando la gara di oggi ci ritroviamo ancora a parlare della differenza di esperienza tra la nostra e altre avversarie del girone ed arriva una sconfitta che, al pari di quella dell'andata, lascia molto amaro in bocca. Testa alla trasferta di domenica prossima a Gambassi, squadra in ripresa e avversario temibile.
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Castellazzi, Bartolini, Sonnini, Martelli, Paggini, Biondi, Paini, Turco, Mori.
A disp: Cappellini, Brizi, Gargini, Talocchini, Barchi, Scuglia, Papa.
All: Brontolone
COLLI MARITTIMI: Berrugi, Mordini, Pedrali, Mecacci, Buselli, Del Gratta, Remelli, Sarais, Manno, Pellegrini, Levato.
A disp: Biasci, Mecherini, Calzolari, Camerini A, Cacace, Biagioni, Pannocchi, Paoletti, Bartorelli.
All: Verdiani
RETI: 34′ Pellegrini.
Fonte: Atl. Piombino
Gli ospiti, squadra davvero solida e una delle migliori difese del girone, dopo le tre sconfitte consecutive di fine anno dimostrano di aver superato le difficoltà e centrano la seconda vittoria del 2023, entrambe col minimo scarto.
Dopo appena 4' la più grande occasione per i ragazzi di Brontolone quando Castellazzi, su azione di corner, fallisce il tap-in a porta vuota da un paio di metri e manda a lato. Dopo il grande spavento il Colli inizia ad avanzare il baricentro e si fa vedere dalle parti di Fiaschi, impegnato però solo da una conclusione di Levato da fuori area.
Paggini si da un gran da fare sulla fascia sinistra e i nerazzurri si affidano alle ripartenze di Paini e Mori. Al quarto d'ora lancio proprio per il numero 11 che entra in area spalla a spalla con un difensore e finisce a terra ma l'arbitro, nonostante le proteste, fa cenno di continuare.
Al 18' punizione dalla tre quarti in area ma Buselli, da buona posizione anche se decentrata, liscia il pallone. Al 27' brivido sugli spalti quando l'ex difensore nerazzurro ha un'altra ottima opportunità ma il suo tiro da centro area finisce alto sopra la traversa di Fiaschi.
Al 33' il gol che decide il match. Una mancata intesa della coppia centrale piombinese consente che la sfera arrivi a Pellegrini che è lesto a controllarla e a spedirla alle spalle di Fiaschi con un tocco rasoterra nell'angolo più lontano.
Dopo l'intervallo si ricomincia con Scuglia al posto di Turco e, come nella prima frazione, arriva subito una grandissima occasione per pareggiare ma il diagonale di Paggini da distanza ravvicinata lambisce solamente il palo.
Al 48', sugli sviluppi di un calcio da fermo, Fiaschi si lascia sfuggire il pallone ma riesce ad arrivare comunque prima di un giocatore ospite che commette fallo prima che la sfera finisse in rete e l'arbitro annulla giustamente. Paggini ammonito per un fallo a metà campo accende un po' di nervosismo sul terreno di gioco tanto che Del Gratta viene a contatto con la panchina nerazzurra e rimedia pure lui il giallo.
Al 59' ci prova Scuglia dal limite ma il suo destro è debole e centrale. Berrugi blocca senza problemi. Brontolone cerca forze fresche e getta nella mischia Papa e Gargini per Biondi e Paini mentre Verdiani cambia Levato con Paolini. La gara vive di contrasti a centrocampo e la retroguardia ospite, composta dai due ex nerazzurri Del Gratta e Buselli, tiene a bada tutte le iniziative piombinesi concedendo poco o nulla. Entra anche Barchi per uno stanco Bartolini ma negli ultimi venti minuti non si registrano palle gol. Su corner di Paggini è proprio Barchi a tentare con grande coraggio l'eurogol dal limite ma colpisce male e la palla termina lontana dalla porta di Berrugi.
L'Atletico, oggi probabilmente meno lucido del solito, tenta di raggiungere il pari esponendosi però al contropiede del Colli che spreca almeno due ottime ripartenze. Tanti i palloni messi nel finale in area ospite ma sempre preda dei giocatori in maglia rossa. Finisce senza grandi sussulti nonostante i piombinesi si arrendano solamente al triplice fischio dopo 5' di recupero.
Guardando la gara di oggi ci ritroviamo ancora a parlare della differenza di esperienza tra la nostra e altre avversarie del girone ed arriva una sconfitta che, al pari di quella dell'andata, lascia molto amaro in bocca. Testa alla trasferta di domenica prossima a Gambassi, squadra in ripresa e avversario temibile.
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Castellazzi, Bartolini, Sonnini, Martelli, Paggini, Biondi, Paini, Turco, Mori.
A disp: Cappellini, Brizi, Gargini, Talocchini, Barchi, Scuglia, Papa.
All: Brontolone
COLLI MARITTIMI: Berrugi, Mordini, Pedrali, Mecacci, Buselli, Del Gratta, Remelli, Sarais, Manno, Pellegrini, Levato.
A disp: Biasci, Mecherini, Calzolari, Camerini A, Cacace, Biagioni, Pannocchi, Paoletti, Bartorelli.
All: Verdiani
RETI: 34′ Pellegrini.
Fonte: Atl. Piombino