AL MAGONA FA FESTA SOLO IL LIVORNO
28-11-2021 19:41 - Prima Squadra




Giornata fredda al Magona, caratterizzata dal forte vento ma, nonostante il meteo, buona presenza di pubblico con circa 350 rumorosi tifosi ospiti che occupano la gradinata e i piombinesi relegati in curva Tolla. Vince nettamente con un tennistico 6-0 la capolista Livorno che mette in mostra tutta la sua superiorità tecnica, agevolata anche dagli errori difensivi dell'Atletico che rendono il compito ancor più facile ai labronici.
Bel colpo d'occhio sugli spalti con i fumogeni livornesi e la bella coreografia dei tifosi nerazzurri che ricordano i 100 anni di storia della squadra piombinese, poi inizio di gara ritardato di quasi 10' minuti per medicare uno dei due guardalinee, leggermente ustionato da uno dei tanti petardi e bombe carta esplosi dal settore ospite per tutti i 90' minuti.
La prima mezz'ora è una vera sofferenza. Il vento teso impedisce all'Atletico di giocare tanto che neanche il portiere riesce a rinviare e il pallone raramente arriva fino alla metà campo. Il Livorno preme subito sull'acceleratore e colpisce il palo dopo soli 4'.
Fonte: Atl.Piombino
Bel colpo d'occhio sugli spalti con i fumogeni livornesi e la bella coreografia dei tifosi nerazzurri che ricordano i 100 anni di storia della squadra piombinese, poi inizio di gara ritardato di quasi 10' minuti per medicare uno dei due guardalinee, leggermente ustionato da uno dei tanti petardi e bombe carta esplosi dal settore ospite per tutti i 90' minuti.
La prima mezz'ora è una vera sofferenza. Il vento teso impedisce all'Atletico di giocare tanto che neanche il portiere riesce a rinviare e il pallone raramente arriva fino alla metà campo. Il Livorno preme subito sull'acceleratore e colpisce il palo dopo soli 4'.
Poi al 12', in una delle rare sortite offensive, il Piombino conquista una punizione dal limite che Ferraù calcia molto bene ma sfiora solamente l'incrocio dei pali prima che gli amaranto chiudano il match nel giro di sei minuti.
Al 18' Ferretti sfrutta un malinteso difensivo, si ritrova solo davanti al portiere e porta in vantaggio i suoi. Al 21' Apolloni calcia senza troppa convinzione dal limite dell'area ma la sfera, diretta centralmente, sbatte nella schiena di un difensore e spiazza Petruccelli. Nerazzurri in bambola e dopo appena 3 minuti Torromino sigla il 3-0 su calcio di rigore. In pratica, se c'è mai stata, la partita si chiude qui.
Nel secondo tempo match più equilibrato e i nerazzurri cercano la rete della bandiera. Dublino calcia una punizione dal vertice ma Pulidori blocca senza problemi, poi il nuovo entrato Orarah ha una buona occasione sotto porta ma non riesce a concludere a rete da pochi passi.
Dietro però si balla e, al 60', ancora una disattenzione difensiva mette in condizione Ferretti di battere Petruccelli con un preciso pallonetto prima di firmare la tripletta personale al 78' scippando palla al portiere nerazzurro messo in difficoltà da un retropassaggio inopportuno.
I ragazzi di Di Tonno ci provano fino alla fine ma gli amaranto non smettono di giocare e Apolloni chiude il set all'83'. La fortuna poi resta sempre girata dalla parte opposta e Braschi, appena rientrato dopo un lungo infortunio, è costretto ad uscire per un altro problema muscolare.
Piombino sempre più ultimo ma la quota salvezza non è lontana. Ora il turno di riposo servirà a riordinare le idee nella speranza che arrivi qualche rinforzo in grado di migliorare la rosa per continuare a credere negli obbiettivi fissati in estate.
Atl.Piombino: Petruccelli, Di Muni (46' Del Nero), Quarta, Castellazzi (65' Ottaviani), Curcio, Maio, Catalano, Ferrau, Barlettai (55' Orarah), Rossetti (46' Braschi)
A disp: Neri, Tomarchio, Ferrari, Villani, Molia.
All: Di Tonno
LIVORNO: Pulidori, Franzoni (76' Pulina), Giampà, Ghinassi, Giuliani, Gargiulo, Apolloni, Pecchia, Torromino (61' Frati), Nunzi, Ferretti (80' Durante)
A disp: Fontanelli, Mazzoni, Milianti, Fontana, Gelsi, Adragna.
All: Buglio
Reti: 18' Ferretti, 21' Apolloni, 24' Torromino(R), 60' Ferretti, 80' Ferretti, 82' Apolloni
Al 18' Ferretti sfrutta un malinteso difensivo, si ritrova solo davanti al portiere e porta in vantaggio i suoi. Al 21' Apolloni calcia senza troppa convinzione dal limite dell'area ma la sfera, diretta centralmente, sbatte nella schiena di un difensore e spiazza Petruccelli. Nerazzurri in bambola e dopo appena 3 minuti Torromino sigla il 3-0 su calcio di rigore. In pratica, se c'è mai stata, la partita si chiude qui.
Nel secondo tempo match più equilibrato e i nerazzurri cercano la rete della bandiera. Dublino calcia una punizione dal vertice ma Pulidori blocca senza problemi, poi il nuovo entrato Orarah ha una buona occasione sotto porta ma non riesce a concludere a rete da pochi passi.
Dietro però si balla e, al 60', ancora una disattenzione difensiva mette in condizione Ferretti di battere Petruccelli con un preciso pallonetto prima di firmare la tripletta personale al 78' scippando palla al portiere nerazzurro messo in difficoltà da un retropassaggio inopportuno.
I ragazzi di Di Tonno ci provano fino alla fine ma gli amaranto non smettono di giocare e Apolloni chiude il set all'83'. La fortuna poi resta sempre girata dalla parte opposta e Braschi, appena rientrato dopo un lungo infortunio, è costretto ad uscire per un altro problema muscolare.
Piombino sempre più ultimo ma la quota salvezza non è lontana. Ora il turno di riposo servirà a riordinare le idee nella speranza che arrivi qualche rinforzo in grado di migliorare la rosa per continuare a credere negli obbiettivi fissati in estate.
Atl.Piombino: Petruccelli, Di Muni (46' Del Nero), Quarta, Castellazzi (65' Ottaviani), Curcio, Maio, Catalano, Ferrau, Barlettai (55' Orarah), Rossetti (46' Braschi)
A disp: Neri, Tomarchio, Ferrari, Villani, Molia.
All: Di Tonno
LIVORNO: Pulidori, Franzoni (76' Pulina), Giampà, Ghinassi, Giuliani, Gargiulo, Apolloni, Pecchia, Torromino (61' Frati), Nunzi, Ferretti (80' Durante)
A disp: Fontanelli, Mazzoni, Milianti, Fontana, Gelsi, Adragna.
All: Buglio
Reti: 18' Ferretti, 21' Apolloni, 24' Torromino(R), 60' Ferretti, 80' Ferretti, 82' Apolloni
Fonte: Atl.Piombino