AL CECINA IL DERBY DELLA COSTA
23-10-2022 21:55 - Prima Squadra
Il derby della costa sorride allo Sporting Cecina di Seba Miano che vince 1-0 e rimane in vetta alla classifica a punteggio pieno e con merito in virtù dell'attacco più prolifico del girone e della migliore difesa con appena una rete subita in 5 gare. La superiorità rossoblu è apparsa evidente sin dalle prima battute ma l'Atletico ha lottato ed è rimasto in partita fino al 95' quando ha avuto anche una buona chance per pareggiare dopo che gli ospiti avevano fallito almeno 3 occasioni colossali per mettere in ghiaccio il match.
Sul Magona soffia un robusto vento di scirocco che rende complicati i lanci lunghi dalle retrovie ma lo Sporting sembra quasi non risentirne perchè manovra in scioltezza e affonda sulle fasce grazie alle ottime iniziative di Skerma e Diagne che cercano spesso e volentieri Folegnani, punta dal fisico notevole e buone qualità tecniche.
Nei primi 20 minuti poco da segnalare se non un paio di conclusioni del numero 9 ospite ribattute dai centrali nerazzurri. Al 22' si fa vedere l'Atletico con una bella incursione di Mori salvata in corner mentre, pochi minuti dopo El Falahi tenta il destro dal limite ma la conclusione è debole e Fiaschi blocca senza problemi.
Fonte: Atl.Piombino
Sul Magona soffia un robusto vento di scirocco che rende complicati i lanci lunghi dalle retrovie ma lo Sporting sembra quasi non risentirne perchè manovra in scioltezza e affonda sulle fasce grazie alle ottime iniziative di Skerma e Diagne che cercano spesso e volentieri Folegnani, punta dal fisico notevole e buone qualità tecniche.
Nei primi 20 minuti poco da segnalare se non un paio di conclusioni del numero 9 ospite ribattute dai centrali nerazzurri. Al 22' si fa vedere l'Atletico con una bella incursione di Mori salvata in corner mentre, pochi minuti dopo El Falahi tenta il destro dal limite ma la conclusione è debole e Fiaschi blocca senza problemi.
Martelli è costretto agli straordinari per tenere a bada i movimenti di Folegnani che si mette in evidenza in area con la difesa piombinese che rischia ma riesce a sventare ogni minaccia con raddoppi e chiusure precise. Al 39' però arriva il vantaggio cecinese. Fiaschi non arriva su un cross rasoterra dalla destra e Skerma, in scivolata, insacca da dentro l'area piccola.
La rete non demoralizza più di tanto i nerazzurri che provano a reagire e sfiorano il pari nel recupero: Paini serve Mori defilato in area avversaria ma la punta piombinese non impatta bene il pallone che finisce mestamente tra le braccia di Cappellini.
La ripresa si apre con una colossale occasione per il raddoppio ma Skerma, da poco più di 4 metri e con la porta spalancata, spara alle stelle. Ci prova El Falahi dal limite su calcio di punizione ma il tiro centrale è facile preda di Fiaschi.
Al 18' la migliore azione rossoblu nasce da una rapida combinazione nata da folegnani che fa da sponda per Skerma che a sua volta pesca El Falahi liberissimo a centro area ma colpisce male mandando la sfera sul fondo.
Paini e Mori si dannano l'anima cercando di sfruttare i lanci dei compagni ed impensierire la forte difesa rossoblu che concede davvero pochissimo. Mori ci prova al 22' con un bel destro incrociato che termina a fil di palo.
Gli ospiti non riescono a chiudere l'incontro nonostante ottime opportunità. Bella progressione sulla fascia del neo entrato Giannini che serve un assist al bacio per Folegnani ma il suo destro viene respinto con i pugni da un Fiaschi ben posizionato. Poco dopo la punta rossoblu si gira in piena area e calcia a bòtta sicura ma il tiro viene deviato di quel tanto che basta per alzarlo sulla traversa. In realtà Diagne un gol l'avrebbe anche segnato ma l'arbitro annulla per un'evidente fuorigioco dell'avanti rossoblu.
In pieno recupero punizione dalla tre quarti e grandissima opportunità per Martelli che però svirgola completamente la conclusione.
La rete non demoralizza più di tanto i nerazzurri che provano a reagire e sfiorano il pari nel recupero: Paini serve Mori defilato in area avversaria ma la punta piombinese non impatta bene il pallone che finisce mestamente tra le braccia di Cappellini.
La ripresa si apre con una colossale occasione per il raddoppio ma Skerma, da poco più di 4 metri e con la porta spalancata, spara alle stelle. Ci prova El Falahi dal limite su calcio di punizione ma il tiro centrale è facile preda di Fiaschi.
Al 18' la migliore azione rossoblu nasce da una rapida combinazione nata da folegnani che fa da sponda per Skerma che a sua volta pesca El Falahi liberissimo a centro area ma colpisce male mandando la sfera sul fondo.
Paini e Mori si dannano l'anima cercando di sfruttare i lanci dei compagni ed impensierire la forte difesa rossoblu che concede davvero pochissimo. Mori ci prova al 22' con un bel destro incrociato che termina a fil di palo.
Gli ospiti non riescono a chiudere l'incontro nonostante ottime opportunità. Bella progressione sulla fascia del neo entrato Giannini che serve un assist al bacio per Folegnani ma il suo destro viene respinto con i pugni da un Fiaschi ben posizionato. Poco dopo la punta rossoblu si gira in piena area e calcia a bòtta sicura ma il tiro viene deviato di quel tanto che basta per alzarlo sulla traversa. In realtà Diagne un gol l'avrebbe anche segnato ma l'arbitro annulla per un'evidente fuorigioco dell'avanti rossoblu.
In pieno recupero punizione dalla tre quarti e grandissima opportunità per Martelli che però svirgola completamente la conclusione.
Gli ospiti hanno meritato i 3 punti ma molti applausi a fine partita per i nostri ragazzi che non hanno mollato di un centimetro riuscendo a non crollare sotto i colpi di un avversario oggettivamente più forte e solido. Purtroppo, l'Atletico, nonostante il grande impegno, non riesce ad essere incisivo in fase d'attacco ed i soli 3 gol segnati rappresentano un campanello di allarme importante. Non è la prima volta che, a fine gara, rimane un po' di amaro in bocca per la sensazione di poter fare di più o di meritare di più.
Nota positiva il ritorno sul terreno di gioco, anche se per pochi minuti, di Braschi e Mormina, elementi che potranno dare una bella mano alla causa nerazzurra. Domenica prossima trasferta sul campo della Geotermica.
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Castellazzi, Bartolini, Carelli, Martelli, Gargini, Biondi, Scuglia, Mori, Paini.
A disp: Del Moro, Pulizia, Talocchini, Barchi, Braschi, Mormina, Pagni, Paggini, Ferrari
Nota positiva il ritorno sul terreno di gioco, anche se per pochi minuti, di Braschi e Mormina, elementi che potranno dare una bella mano alla causa nerazzurra. Domenica prossima trasferta sul campo della Geotermica.
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Castellazzi, Bartolini, Carelli, Martelli, Gargini, Biondi, Scuglia, Mori, Paini.
A disp: Del Moro, Pulizia, Talocchini, Barchi, Braschi, Mormina, Pagni, Paggini, Ferrari
All: Brontolone
SPORTING CECINA: Cappellini, Fiorentini, Fiorini, Facenna, Startari, Lorenzini, Skerma, Bardini, Folegnani, El Falahi, Diagne.
A disp: Bertoli, Milano C, Pagliai, Modica, Ajdini, Ghilli, Milano N, Giannini, Zoppi.
SPORTING CECINA: Cappellini, Fiorentini, Fiorini, Facenna, Startari, Lorenzini, Skerma, Bardini, Folegnani, El Falahi, Diagne.
A disp: Bertoli, Milano C, Pagliai, Modica, Ajdini, Ghilli, Milano N, Giannini, Zoppi.
All.: Miano
RETI: 38' Skerma
RETI: 38' Skerma
Fonte: Atl.Piombino