IL CUORE NERAZZURRO FRENA LA GEOTERMICA
12-02-2023 20:52 - Prima Squadra
L'Atletico conquista un pari contro una Geotermica solida e ben organizzata che dimostra di valere ampiamente il secondo posto in classifica. Una gara vibrante, soprattutto nella ripresa, ricca di episodi e con un pizzico di nervosismo di troppo sul terreno di gioco anche a causa di una direzione arbitrale mediocre.
Il Piombino comincia benissimo e dopo neanche un minuto passa. Cross dalla destra, Mori riceve a centro area e calcia verso la porta ma Rossi è fenomenale a respingere. Barchi, prodotto del vivaio piombinese classe 2004, è il primo ad arrivare sulla sfera e mette in rete.
La reazione ospite è flebile anche perchè i nerazzurri, galvanizzati dal vantaggio, lottano su tutti i palloni. Ci prova Rispoli dal limite dell'area ma la sua conclusione termina di poco a lato.
Al 23'Braschi, titolare dopo molti problemi fisici, è costretto a lasciare il campo dopo uno scontro di gioco a centrocampo. Al suo posto Scuglia. Al 32' la migliore occasione ospite. Traversone da sinistra e colpo di tacco di Pellegrini che Fiaschi blocca in due tempi anticipando un avversario.
Al 39' il Piombino potrebbe raddoppiare ma Rossi si supera ancora una volta e mette in corner con un intervento prodigioso. Sugli sviluppi dell'azione perentoria incornata di Carelli che fa gridare al gol ma il pallone finisce sul fondo. Sul finale di frazione ottima chance per Spagnoli, ben servito in area da una torre di Pellegrini ma il centrocampista spedisce alto sopra la traversa.
Nella ripresa gli animi si scaldano quando Pavoletti commette un brutto fallo su Barchi lungo la linea laterale in azione di ripartenza. Siamo al limite del cartellino rosso ma l'esterno ospite se la cava con un'ammonizione. La Geotermica, secondo miglior attacco del girone, spinge con maggiore determinazione e trova il pari in modo rocambolesco al 52'. Cross dalla destra, Pavoletti liscia la palla che finisce sul fianco di Landi, uno dei migliori oggi, e termina in porta spiazzando Fiaschi.
Al 54' giallo anche per Paggini che, due minuti dopo, rischia ancora per un intervento in ritardo e Brontolone lo sostituisce con Martelli. Al 60' grande occasione per l'Atletico quando Barchi, autore di un'ottima prestazione, serve un filtrante perfetto a Mori che, sbilanciato da un difensore, calcia in corsa ma di grazia Rossi spedendo di poco alto.
5 minuti dopo un miracoloso Fiaschi si oppone a due colpi di testa ravvicinati salvando la propria porta. La gara vive di continui capovolgimenti di fronte con la Geotermica che cerca i tre punti e il Piombino sempre pronto a ripartire.
Al 67' tiro cross di Landi deviato da Politi ma Fiaschi si fa trovare pronto e blocca a terra. L'arbitro si rende conto che la gara gli è sfuggita di mano ed inizia a sventolare cartellini gialli. Ne fanno le spese prima Martelli e poi Biondi. Al 70' mister Ballerini richiama uno stanco Romeno e manda in campo l'ex nerazzurro Zoncu mentre, dalla parte opposta Paini prende il posto di Carelli.
Al 76' Pagni pressa e recupera un pallone sul lato corto e cerca la testa di Barchi che non arriva a concludere per un soffio sul limite dell'area piccola. Dopo una mischia pericolosa dalla parti di Fiaschi ci prova Biondi dal limite ma il suo destro è debole.
Al 79' occasione clamorosa per il neo entrato Zoncu che riceve palla all'altezza del dischetto ma spreca calciando malamente a lato. Ballerini tenta le ultime mosse e cambia Pellegrini e Falca con Fondelli e Penco. Quest'ultimo ci prova dal limite ma Martelli devia sul fondo. Nel finale cartellini anche per Mencari e Pagni mentre Gargini rileva uno sfinito Bartolini.
Nel recupero l'ultima emozione. Mischia in area e palla sui piedi di Rispoli che calcia sotto la traversa ma Fiaschi in versione Superman alza in corner con un riflesso portentoso.
Finisce 1-1, un pari sostanzialmente giusto che permette alla Geotermica di mantenere la seconda posizione assieme al Colli Marittimi mentre i nerazzurri restano in zona play out, ad un solo punto dalla salvezza diretta. Il grande cuore dimostrato oggi fa comunque ben sperare in vista dei prossimi impegni, a partire da quello di domenica prossima sul campo del Castiglioncello.
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Pagni, Bartolini (88' Gargini), Castellazzi, Carelli (71' Paini), Braschi (23' Scuglia), Biondi, Barchi, Paggini (57' Martelli), Mori.
A disp: Cappellini, Talocchini, Turco, Papa.
All: Brontolone
GEOTERMICA: Rossi, Pavoletti, Burini, Spagnoli, Caccio, Mencari, Landi M., Rispoli, Pellegrini (80' Fondelli), Romeo (69' Zoncu), Falca (80'Penco).
A disp: Marrucci, Bimbi, Mannucci, Landi G., Ocone.
All: Ballerini
RETI: 1' Barchi, 53' Landi M.
Fonte: Atl.Piombino
Il Piombino comincia benissimo e dopo neanche un minuto passa. Cross dalla destra, Mori riceve a centro area e calcia verso la porta ma Rossi è fenomenale a respingere. Barchi, prodotto del vivaio piombinese classe 2004, è il primo ad arrivare sulla sfera e mette in rete.
La reazione ospite è flebile anche perchè i nerazzurri, galvanizzati dal vantaggio, lottano su tutti i palloni. Ci prova Rispoli dal limite dell'area ma la sua conclusione termina di poco a lato.
Al 23'Braschi, titolare dopo molti problemi fisici, è costretto a lasciare il campo dopo uno scontro di gioco a centrocampo. Al suo posto Scuglia. Al 32' la migliore occasione ospite. Traversone da sinistra e colpo di tacco di Pellegrini che Fiaschi blocca in due tempi anticipando un avversario.
Al 39' il Piombino potrebbe raddoppiare ma Rossi si supera ancora una volta e mette in corner con un intervento prodigioso. Sugli sviluppi dell'azione perentoria incornata di Carelli che fa gridare al gol ma il pallone finisce sul fondo. Sul finale di frazione ottima chance per Spagnoli, ben servito in area da una torre di Pellegrini ma il centrocampista spedisce alto sopra la traversa.
Nella ripresa gli animi si scaldano quando Pavoletti commette un brutto fallo su Barchi lungo la linea laterale in azione di ripartenza. Siamo al limite del cartellino rosso ma l'esterno ospite se la cava con un'ammonizione. La Geotermica, secondo miglior attacco del girone, spinge con maggiore determinazione e trova il pari in modo rocambolesco al 52'. Cross dalla destra, Pavoletti liscia la palla che finisce sul fianco di Landi, uno dei migliori oggi, e termina in porta spiazzando Fiaschi.
Al 54' giallo anche per Paggini che, due minuti dopo, rischia ancora per un intervento in ritardo e Brontolone lo sostituisce con Martelli. Al 60' grande occasione per l'Atletico quando Barchi, autore di un'ottima prestazione, serve un filtrante perfetto a Mori che, sbilanciato da un difensore, calcia in corsa ma di grazia Rossi spedendo di poco alto.
5 minuti dopo un miracoloso Fiaschi si oppone a due colpi di testa ravvicinati salvando la propria porta. La gara vive di continui capovolgimenti di fronte con la Geotermica che cerca i tre punti e il Piombino sempre pronto a ripartire.
Al 67' tiro cross di Landi deviato da Politi ma Fiaschi si fa trovare pronto e blocca a terra. L'arbitro si rende conto che la gara gli è sfuggita di mano ed inizia a sventolare cartellini gialli. Ne fanno le spese prima Martelli e poi Biondi. Al 70' mister Ballerini richiama uno stanco Romeno e manda in campo l'ex nerazzurro Zoncu mentre, dalla parte opposta Paini prende il posto di Carelli.
Al 76' Pagni pressa e recupera un pallone sul lato corto e cerca la testa di Barchi che non arriva a concludere per un soffio sul limite dell'area piccola. Dopo una mischia pericolosa dalla parti di Fiaschi ci prova Biondi dal limite ma il suo destro è debole.
Al 79' occasione clamorosa per il neo entrato Zoncu che riceve palla all'altezza del dischetto ma spreca calciando malamente a lato. Ballerini tenta le ultime mosse e cambia Pellegrini e Falca con Fondelli e Penco. Quest'ultimo ci prova dal limite ma Martelli devia sul fondo. Nel finale cartellini anche per Mencari e Pagni mentre Gargini rileva uno sfinito Bartolini.
Nel recupero l'ultima emozione. Mischia in area e palla sui piedi di Rispoli che calcia sotto la traversa ma Fiaschi in versione Superman alza in corner con un riflesso portentoso.
Finisce 1-1, un pari sostanzialmente giusto che permette alla Geotermica di mantenere la seconda posizione assieme al Colli Marittimi mentre i nerazzurri restano in zona play out, ad un solo punto dalla salvezza diretta. Il grande cuore dimostrato oggi fa comunque ben sperare in vista dei prossimi impegni, a partire da quello di domenica prossima sul campo del Castiglioncello.
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Pagni, Bartolini (88' Gargini), Castellazzi, Carelli (71' Paini), Braschi (23' Scuglia), Biondi, Barchi, Paggini (57' Martelli), Mori.
A disp: Cappellini, Talocchini, Turco, Papa.
All: Brontolone
GEOTERMICA: Rossi, Pavoletti, Burini, Spagnoli, Caccio, Mencari, Landi M., Rispoli, Pellegrini (80' Fondelli), Romeo (69' Zoncu), Falca (80'Penco).
A disp: Marrucci, Bimbi, Mannucci, Landi G., Ocone.
All: Ballerini
RETI: 1' Barchi, 53' Landi M.
Fonte: Atl.Piombino