IL GRANDE CUORE DEL PIOMBINO NON BASTA CONTRO LA COLLIGIANA
08-12-2021 22:24 - Prima Squadra
Un Piombino in piena crisi, e non solo di risultati, esce sconfitto 2-1 dallo scontro salvezza in casa della Colligiana. Di Tonno, alle prese con molte assenze, schiera una squadra giovanissima, imbottita di ragazzi della juniores che non sfigurano di fronte ai più quotati avversari. Esordio da titolari per i 2003 De Gregorio e Cavaglioni, prodotti del vivaio piombinese.
La gara si mette benissimo perché Orarah porta in vantaggio i nerazzurri dopo appena 5 minuti di gioco. I senesi non ci stanno e aumentano la pressione ma la retroguardia piombinese regge molto bene e concede pochissimo ai padroni di casa. Al 20' sostituzione forzata perchè Castellazzi si fa male ed è costretto a lasciare il campo, rilevato da Matteo Villani, anche lui aggregato dagli juniores.
I biancorossi non impensieriscono quasi mai Petruccelli ma i palloni e le mischie in area aumentano con il passare dei minuti tanto che a cavallo del riposo ecco i due episodi che ribaltano il match. Al 42' Milanesi pesca il jolly da fuori area e beffa il portiere nerazzurro riequilibrando il risultato. Al rientro in campo, un lancio lungo frenato dal campo pesante permette a Mugnai di arrivare sul pallone, il suo tiro colpisce il palo e la sfera finisce ancora a Milanesi che firma la doppietta personale.
La rete subita fa vacillare l'Atletico che accusa il colpo e rischia di crollare ma Petruccelli dice di no per due volte agli attaccanti senesi. Si abbassa ancora l'età media dei nerazzurri con gli ingressi di Molia, Barchi, Paini e Wade. Proprio quest'ultimo si presenta a tu per tu con Chiarugi che sventa la minaccia ma è costretto ad uscire dopo lo scontro con il piombinese. Poco dopo ancora Wade pericoloso ma stavolta è il neo entrato Petrucci a negargli il gol. La gara resta in bilico fino alla fine con un Piombino generosissimo che non smette di crederci ma i 3 punti vanno alla Colligiana che allunga in classifica mentre l'Atletico rimane fanalino di coda.
Vincono il Livorno a Ponsacco (1-0) e il Perignano (2-0 al Picchi) mentre le altre partite sono costrette al rinvio a causa delle pessime condizioni meteo. In un campionato così breve la sfida di domenica prossima al Magona contro il Ponsacco è già un'ultima spiaggia per i nerazzurri.
COLLIGIANA: Chiarugi, Gambassi, Focardi Olmi, Pietrobattista, Tognarelli, Ciardini, Silvestri, Milanesi, Mugnai, Torricelli, Cianciolo.
A disp: Petrucci, Logi, Cirasella, Cito, Trotta, Sitzia, Piochi, Turini, Valci.
All: Deri
ATL. PIOMBINO: Petruccelli, De Gregorio, Quarta (63’Molia), Brizi, Castellazzi (18’Villani), Maio (57’Barchi), Catalano, Ferrau, Cavaglioni (57’Wade), Dublino, Orarah (72’Paini).
A disp: Neri,Tomarchio, Spagnesi.
All:Di Tonno
RETI: 5’ Orarah, 41' e 46'Milanesi
Fonte: Atl.Piombino
La gara si mette benissimo perché Orarah porta in vantaggio i nerazzurri dopo appena 5 minuti di gioco. I senesi non ci stanno e aumentano la pressione ma la retroguardia piombinese regge molto bene e concede pochissimo ai padroni di casa. Al 20' sostituzione forzata perchè Castellazzi si fa male ed è costretto a lasciare il campo, rilevato da Matteo Villani, anche lui aggregato dagli juniores.
I biancorossi non impensieriscono quasi mai Petruccelli ma i palloni e le mischie in area aumentano con il passare dei minuti tanto che a cavallo del riposo ecco i due episodi che ribaltano il match. Al 42' Milanesi pesca il jolly da fuori area e beffa il portiere nerazzurro riequilibrando il risultato. Al rientro in campo, un lancio lungo frenato dal campo pesante permette a Mugnai di arrivare sul pallone, il suo tiro colpisce il palo e la sfera finisce ancora a Milanesi che firma la doppietta personale.
La rete subita fa vacillare l'Atletico che accusa il colpo e rischia di crollare ma Petruccelli dice di no per due volte agli attaccanti senesi. Si abbassa ancora l'età media dei nerazzurri con gli ingressi di Molia, Barchi, Paini e Wade. Proprio quest'ultimo si presenta a tu per tu con Chiarugi che sventa la minaccia ma è costretto ad uscire dopo lo scontro con il piombinese. Poco dopo ancora Wade pericoloso ma stavolta è il neo entrato Petrucci a negargli il gol. La gara resta in bilico fino alla fine con un Piombino generosissimo che non smette di crederci ma i 3 punti vanno alla Colligiana che allunga in classifica mentre l'Atletico rimane fanalino di coda.
Vincono il Livorno a Ponsacco (1-0) e il Perignano (2-0 al Picchi) mentre le altre partite sono costrette al rinvio a causa delle pessime condizioni meteo. In un campionato così breve la sfida di domenica prossima al Magona contro il Ponsacco è già un'ultima spiaggia per i nerazzurri.
COLLIGIANA: Chiarugi, Gambassi, Focardi Olmi, Pietrobattista, Tognarelli, Ciardini, Silvestri, Milanesi, Mugnai, Torricelli, Cianciolo.
A disp: Petrucci, Logi, Cirasella, Cito, Trotta, Sitzia, Piochi, Turini, Valci.
All: Deri
ATL. PIOMBINO: Petruccelli, De Gregorio, Quarta (63’Molia), Brizi, Castellazzi (18’Villani), Maio (57’Barchi), Catalano, Ferrau, Cavaglioni (57’Wade), Dublino, Orarah (72’Paini).
A disp: Neri,Tomarchio, Spagnesi.
All:Di Tonno
RETI: 5’ Orarah, 41' e 46'Milanesi
Fonte: Atl.Piombino