IL PIOMBINO SI SCIOGLIE NELLA RIPRESA, ESULTA IL GAMBASSI
27-01-2023 12:50 - Prima Squadra
Il Piombino - che deve fare a meno di Braschi e Paini infortunati - scende in campo con Fiaschi tra i pali, Politi e Pagni difensori di fascia, Sonnini e Martelli centrali, Bartolini e Biondi in mediana, Scuglia e Paggini a ridosso delle punte, Papa e Mori attaccanti. Papa in campo fin dal primo minuto è la sorpresa di questa prima domenica d’inverno, nei primi venticinque minuti non si muove male, rischia persino di far gol, poi risulta in debito di fiato, sarebbe il caso di far entrare al suo posto uno dei tanti giovani in panchina per evitare di regalare un uomo agli avversari. Primo tempo di marca piombinese con la squadra che gira alla perfezione, ben messa in campo, una difesa accorta retta da un grande Politi e dai centrali Martelli e Sonnini, un centrocampo dove Paggini (grintoso come sempre) pare inarrestabile, seguito da Biondi e Bartolini, mentre Pagni si produce in continue incursioni e al ventesimo trova persino la rete del vantaggio. Ma prima del gol il Piombino spreca diverse occasioni e macina gioco, prima con Sonnini che spara alto un passaggio di Mori, poi con Papa solo davanti al portiere, infine con Mori di testa.
Il Gambassi sembra in balia dei nerazzurri, che sprecano un’altra occasione con Papa che (su cross di Mori) di testa prende il palo alla sinistra di Fenderico, quindi ci prova Scuglia che tira alto sulla traversa. Primo tempo che vede anche il nostro Fiaschi protagonista in almeno tre occasioni, sventando pericoli con sicurezza. Il secondo tempo inizia sotto diversi auspici, chi si attende il colpo decisivo del Piombino resta deluso, perché i nerazzurri entrano in campo arrendevoli e appannati, subiscono il pressing avversario e arretrano il baricentro. Passano solo 4 minuti della seconda parte di gara che il Gambassi pareggia con un colpo di testa di Tafi, quindi mette sotto pressione il Piombino. Per una buona mezz’ora in campo c’è solo il Gambassi che spreca molte occasioni da rete con il centravanti Rosi (che Martelli fatica a controllare). Fiaschi risponde da gran portiere in diverse occasioni, ma sempre Rosi si mangia un altro paio di gol a portiere battuto. A questo punto Brontolone decide per i cambi. Entrano Napoleoni (debutto stagionale in prima squadra per uno degli Juniores più meritevoli) al posto di uno stanco Papa, mentre Gargini rileva Biondi in mediana e porta nuovo dinamismo. Purtroppo non c’è il tempo per far affiatare i nuovi entrati con il resto della squadra che il Gambassi raddoppia ancora con Tafi, in sospetto fuorigioco. Altri cambi per il Piombino che diventa sempre più under 18: Talocchini, Barchi e Gentili subentrano a Paggini, Pagni e Bartolini. Non demeritano, anzi, danno il massimo, come Napoleoni e Gargini, ma sembrano mosse tardive, anche se resta il tempo per Gargini di fallire una grande occasione da gol, al 45’, e di provare un ultimo tiro in porta parato da Fenderico. Sei minuti di recupero decretati dal direttore di gara (il peggiore in campo) non cambiano il risultato, in parte ingiusto, perché il Piombino non ha demeritato e il pareggio sarebbe stata la degna conclusione di una gara giocata un tempo per parte.
Non facciamo drammi, perché il campionato è ancora lungo, ma la rotta - dopo due sconfitte consecutive - va rapidamente invertita, a cominciare da domenica quando scenderà al Magona il San Miniato che precede i nerazzurri di soli tre punti in classifica. Troppe sconfitte (8) per un Piombino che ha perso gare di misura, per una disattenzione, per banalità, che se fossero state pareggi (solo 3) avremmo una classifica ben diversa dai 18 punti attuali, con rischio play-out aperto.
GAMBASSI: Fenderico, Vallesi (80’ Ciappi M.), Pellegri, Carcione, Salerno, Tafi, Baragli (88’ Antonini), Giorgio, Rosi (87’ Turcu), Angioli, Abbate.
All. Giglioli.
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Pagni, Bartolini (77’ Talocchini), Sonnini, Martelli, Scuglia (77’ Barchi), Biondi (71’ Gargini), Papa (71’ Napoleoni), Paggini (77’ Gentili), Mori.
All. Brontolone.
Reti: 22’ Pagni; 50’ e 76’ Tafi.
Fonte: QuiNews Valdicornia
Il Gambassi sembra in balia dei nerazzurri, che sprecano un’altra occasione con Papa che (su cross di Mori) di testa prende il palo alla sinistra di Fenderico, quindi ci prova Scuglia che tira alto sulla traversa. Primo tempo che vede anche il nostro Fiaschi protagonista in almeno tre occasioni, sventando pericoli con sicurezza. Il secondo tempo inizia sotto diversi auspici, chi si attende il colpo decisivo del Piombino resta deluso, perché i nerazzurri entrano in campo arrendevoli e appannati, subiscono il pressing avversario e arretrano il baricentro. Passano solo 4 minuti della seconda parte di gara che il Gambassi pareggia con un colpo di testa di Tafi, quindi mette sotto pressione il Piombino. Per una buona mezz’ora in campo c’è solo il Gambassi che spreca molte occasioni da rete con il centravanti Rosi (che Martelli fatica a controllare). Fiaschi risponde da gran portiere in diverse occasioni, ma sempre Rosi si mangia un altro paio di gol a portiere battuto. A questo punto Brontolone decide per i cambi. Entrano Napoleoni (debutto stagionale in prima squadra per uno degli Juniores più meritevoli) al posto di uno stanco Papa, mentre Gargini rileva Biondi in mediana e porta nuovo dinamismo. Purtroppo non c’è il tempo per far affiatare i nuovi entrati con il resto della squadra che il Gambassi raddoppia ancora con Tafi, in sospetto fuorigioco. Altri cambi per il Piombino che diventa sempre più under 18: Talocchini, Barchi e Gentili subentrano a Paggini, Pagni e Bartolini. Non demeritano, anzi, danno il massimo, come Napoleoni e Gargini, ma sembrano mosse tardive, anche se resta il tempo per Gargini di fallire una grande occasione da gol, al 45’, e di provare un ultimo tiro in porta parato da Fenderico. Sei minuti di recupero decretati dal direttore di gara (il peggiore in campo) non cambiano il risultato, in parte ingiusto, perché il Piombino non ha demeritato e il pareggio sarebbe stata la degna conclusione di una gara giocata un tempo per parte.
Non facciamo drammi, perché il campionato è ancora lungo, ma la rotta - dopo due sconfitte consecutive - va rapidamente invertita, a cominciare da domenica quando scenderà al Magona il San Miniato che precede i nerazzurri di soli tre punti in classifica. Troppe sconfitte (8) per un Piombino che ha perso gare di misura, per una disattenzione, per banalità, che se fossero state pareggi (solo 3) avremmo una classifica ben diversa dai 18 punti attuali, con rischio play-out aperto.
GAMBASSI: Fenderico, Vallesi (80’ Ciappi M.), Pellegri, Carcione, Salerno, Tafi, Baragli (88’ Antonini), Giorgio, Rosi (87’ Turcu), Angioli, Abbate.
All. Giglioli.
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Pagni, Bartolini (77’ Talocchini), Sonnini, Martelli, Scuglia (77’ Barchi), Biondi (71’ Gargini), Papa (71’ Napoleoni), Paggini (77’ Gentili), Mori.
All. Brontolone.
Reti: 22’ Pagni; 50’ e 76’ Tafi.
Fonte: QuiNews Valdicornia