L'ATLETICO PERDE E RETROCEDE IN PROMOZIONE
27-03-2022 22:02 - Prima Squadra

L'ormai ormai quasi inevitabile retrocessione dell'Atletico in Promozione diventa matematica dopo la sconfitta interna per 5-1 contro il San Miniato Basso. I giallorossi mettono in mostra il loro ottimo potenziale e agganciano la Cuoiopelli al secondo posto della classifica ma il Piombino ha lottato con orgoglio prima di crollare nel quarto d'ora finale, dopo il terzo gol ospite.
Il San Miniato si rende pericoloso sin dalle prime battute e Mancini mette più volte in difficoltà una retroguardia nerazzurra tutta nuova con il giovane De Gregorio e Diouf come coppia centrale. Il 9 ospite prima calcia fuori da ottima posizione e, pochi minuti dopo, si ripete dalla fascia sinistra ma la sua conclusione termina sull'esterno della rete. Al 10', da azione d'angolo, il debole ma angolato colpo di testa di Cela supera Petruccelli e Marini, sulla linea di porta non riesce ad evitare il gol.
Al 18' grande intervento di Petruccelli sventa in tuffo una conclusione ravvicinata e, sulla respinta, Lecceti coglie in pieno il montante.
L'Atletico si affaccia in avanti e, ben servito da Francavilla, ci prova Marini dalla distanza ma Battini è ben piazzato e blocca senza problemi. Un minuto dopo il sinistro dal limite di Carnevali sfiora il palo ma gli ospiti riprendono subito a spingere. Bella palla di Cirivegna per Mancini che si gira e con un potente destro coglie in pieno l'incrocio dei pali e poi, due minuti dopo, è fermato ancora da Petruccelli che respinge di piede la conclusione ravvicinata.
Il raddoppio è nell'aria ed arriva puntuale al 28'. Di nuovo Cirivegna al cross dalla destra e Lecceti stavolta non sbaglia e mette alle spalle del portiere piombinese. Al 35' bellissima giocata di Carnevali che riceve al limite dell'area, salta il diretto avversario e con precisione chirurgica insacca con un rasoterra a fil di palo alla sinistra di Battini. Nel finale di frazione il San miniato si fa vedere ancora in area nerazzurra anche se Petruccelli fa buona guardia. Bella la punizione calciata a giro da Demi ma la sfera lambisce solamente il sette.
Nella ripresa l'Atletico non demorde e la prima opportunità è per Ferraù, buona prova la sua, che tenta il destro dal limite ma il pallone finisce a lato di poco. Al 10' bella fuga di Mormina sulla sinistra e palla al centro per Carnevali che controlla bene ma calcia sull'esterno della rete.
Al quarto d'ora veloce combinazione tra Demi e Mancini che calcia da 10 metri ma colpisce il palo interno con la sfera che attraversa tutto lo specchio della porta prima di essere rinviata da Molia.
I nerazzurri non allentano la presa e ci prova anche Catalano ma il suo destro in corsa è ben bloccato da Battini. La velocità di Mormina sorprende più volte la retroguardia pisana ma un fastidio muscolare lo costringe ad uscire anzitempo, rilevato dallo juniores Barchi mentre poco prima Paini aveva preso il posto di Francavilla.
Al 31' la terza rete, siglata da Mancini, toglie le ultime speranze all'Atletico che si scioglie e ne subisce altre due nei minuti finali. All'86' Mancini vince un rimpallo e firma la doppietta a tu per tu con Petruccelli e, quasi al 90', il neo entrato Tremolanti spinge in rete il pallone dopo una batti e ribatti nell'area piccola.
Probabilmente, considerando le tante assenze, una delle migliori prestazioni di questo scorcio di campionato sul piano della determinazione e dell'orgoglio ma il San Miniato ha meritato ampiamente il successo. Ora non resta che finire dignitosamente la stagione ed iniziare a pensare alla prossima, consapevoli che la città e i tifosi meritano di più, quei tifosi che anche oggi, come ogni domenica, erano sulle gradinate del Magona nonostante tutto.
ATL.PIOMBINO: Petruccelli, Curcio, De Gregorio, Ferrau, Diouf, Molia, Catalano, Marini, Carnevali, Francavilla, Mormina.
A disp: Becherucci, Brizi, Barchi, Politi, Dublino, Barozzi, Paini.
All: Di Tonno
SAN MINIATO B: Battini, Pagliai, Liberati, Lecceti, Ercoli, Cela, Santagata, Nole, Mancini, Demi, Ciravegna.
A disp: Giannangeli, Romeo, Tremolanti, Gargini, Borgioli, Pacciani, Di Benedetto, Mhilli, Kthella.
All: Collacchioni
RETI: 11' Cela, 28' Lecceti, 35' Carnevali, 75' Mancini, 86' Mancini, 88'Tremolanti
Fonte: Atl.Piombino
Il San Miniato si rende pericoloso sin dalle prime battute e Mancini mette più volte in difficoltà una retroguardia nerazzurra tutta nuova con il giovane De Gregorio e Diouf come coppia centrale. Il 9 ospite prima calcia fuori da ottima posizione e, pochi minuti dopo, si ripete dalla fascia sinistra ma la sua conclusione termina sull'esterno della rete. Al 10', da azione d'angolo, il debole ma angolato colpo di testa di Cela supera Petruccelli e Marini, sulla linea di porta non riesce ad evitare il gol.
Al 18' grande intervento di Petruccelli sventa in tuffo una conclusione ravvicinata e, sulla respinta, Lecceti coglie in pieno il montante.
L'Atletico si affaccia in avanti e, ben servito da Francavilla, ci prova Marini dalla distanza ma Battini è ben piazzato e blocca senza problemi. Un minuto dopo il sinistro dal limite di Carnevali sfiora il palo ma gli ospiti riprendono subito a spingere. Bella palla di Cirivegna per Mancini che si gira e con un potente destro coglie in pieno l'incrocio dei pali e poi, due minuti dopo, è fermato ancora da Petruccelli che respinge di piede la conclusione ravvicinata.
Il raddoppio è nell'aria ed arriva puntuale al 28'. Di nuovo Cirivegna al cross dalla destra e Lecceti stavolta non sbaglia e mette alle spalle del portiere piombinese. Al 35' bellissima giocata di Carnevali che riceve al limite dell'area, salta il diretto avversario e con precisione chirurgica insacca con un rasoterra a fil di palo alla sinistra di Battini. Nel finale di frazione il San miniato si fa vedere ancora in area nerazzurra anche se Petruccelli fa buona guardia. Bella la punizione calciata a giro da Demi ma la sfera lambisce solamente il sette.
Nella ripresa l'Atletico non demorde e la prima opportunità è per Ferraù, buona prova la sua, che tenta il destro dal limite ma il pallone finisce a lato di poco. Al 10' bella fuga di Mormina sulla sinistra e palla al centro per Carnevali che controlla bene ma calcia sull'esterno della rete.
Al quarto d'ora veloce combinazione tra Demi e Mancini che calcia da 10 metri ma colpisce il palo interno con la sfera che attraversa tutto lo specchio della porta prima di essere rinviata da Molia.
I nerazzurri non allentano la presa e ci prova anche Catalano ma il suo destro in corsa è ben bloccato da Battini. La velocità di Mormina sorprende più volte la retroguardia pisana ma un fastidio muscolare lo costringe ad uscire anzitempo, rilevato dallo juniores Barchi mentre poco prima Paini aveva preso il posto di Francavilla.
Al 31' la terza rete, siglata da Mancini, toglie le ultime speranze all'Atletico che si scioglie e ne subisce altre due nei minuti finali. All'86' Mancini vince un rimpallo e firma la doppietta a tu per tu con Petruccelli e, quasi al 90', il neo entrato Tremolanti spinge in rete il pallone dopo una batti e ribatti nell'area piccola.
Probabilmente, considerando le tante assenze, una delle migliori prestazioni di questo scorcio di campionato sul piano della determinazione e dell'orgoglio ma il San Miniato ha meritato ampiamente il successo. Ora non resta che finire dignitosamente la stagione ed iniziare a pensare alla prossima, consapevoli che la città e i tifosi meritano di più, quei tifosi che anche oggi, come ogni domenica, erano sulle gradinate del Magona nonostante tutto.
ATL.PIOMBINO: Petruccelli, Curcio, De Gregorio, Ferrau, Diouf, Molia, Catalano, Marini, Carnevali, Francavilla, Mormina.
A disp: Becherucci, Brizi, Barchi, Politi, Dublino, Barozzi, Paini.
All: Di Tonno
SAN MINIATO B: Battini, Pagliai, Liberati, Lecceti, Ercoli, Cela, Santagata, Nole, Mancini, Demi, Ciravegna.
A disp: Giannangeli, Romeo, Tremolanti, Gargini, Borgioli, Pacciani, Di Benedetto, Mhilli, Kthella.
All: Collacchioni
RETI: 11' Cela, 28' Lecceti, 35' Carnevali, 75' Mancini, 86' Mancini, 88'Tremolanti
Fonte: Atl.Piombino