LA DOPPIETTA DI MORI VALE 3 PUNTI
20-11-2022 17:00 - Prima Squadra
Secondo successo consecutivo per l'Atletico Piombino che supera 2-1 l'U.Taccola ed ottiene tre punti pesantissimi contro una delle squadre più in forma del girone, seconda dietro la corazzata Cecina e con sole 4 reti incassate dall'inizio del campionato.
Mister Brontolone schiera il solito undici già visto a S.Andrea con Castellazzi difensore centrale, Pagni sulla fascia sinistra e Paini al posto di Braschi al centro dell'attacco.
Pochi minuti di gioco e il Piombino passa in vantaggio. Al 7' infatti, dopo un pallone recuperato a centrocampo, Biondi inventa un filtrante favoloso per Mori che si presenta solo davanti a Batistoni e scaraventa in rete con un potente destro.
La reazione ospite è veemente e i biancorossi costringono l'Atletico nella propria metà campo. Al 12' Igbineweka è imbeccato splendidamente in area di rigore ma Politi lo anticipa concedendo solo un corner. Tre minuti dopo si fa vedere Franchi ma il suo colpo di testa è debole e Fiaschi blocca senza problemi.
Al 16' Igbineweka, ex Certaldo e vera spina nel fianco della retroguardia nerazzurra, riceve sul vertice sinistro dell'area, rientra sul destro e lascia partire un potente rasoterra a fil di palo ma Fiaschi è attento e respinge in angolo. L'Urbino spinge decisamente alla ricerca del pareggio ma a segnare è ancora l'Atletico. Al 23' una clamorosa indecisione tra portiere e difensore regala la palla a Mori che, tutto solo, appoggia in rete da due passi e corre ad esultare sotto la gradinata.
Il raddoppio incide e non poco sul morale degli ospiti che non riescono più a costruire le trame di gioco viste nella prima metà frazione e il Piombino gestisce il doppio vantaggio senza troppi affanni. Paini rimedia un giallo per un fallo tattico a centrocampo.
Al 37' un intervento troppo deciso sulla caviglia costringe Gargini, uno dei più vivaci, ad uscire in barella rilevato dal classe 2004 Talocchini. Da qui all'intervallo succede poco o nulla se non un tiro di Baldini che calcia altissimo dal limite dell'area. Il numero 10 biancorosso, oggi evanescente viene sostituito da inizio ripresa da Garofalo.
L'Urbino Taccola prova a riaprire il match ed ha subito una buona occasione con Rocchi ma il suo rasoterra è neutralizzato da Fiaschi. Al 52' incornata del solito Igbineweka che termina alta sopra la traversa.
L'Atletico, forte del risultato favorevole, si difende con ordine e tenta di colpire in contropiede. Mori ci prova dal limita ma Batistoni fa buona guardia. Gialli in sequenza Pagni per una trattenuta e Fiaschi per perdita di tempo.
Al 59' Garofalo, ammonito per un intervento lungo la linea laterale, continua a protestare con avversari e l'arbitro finchè non rimedia un'espulsione davvero ingenua ed evitabile. Al 66' lo scatenato Mori, tutto solo, ha la chance di sigillare la vittoria ma si fa ipnotizzare da Batistoni che si oppone con il corpo. Sulla ribattuta si avventa Braschi, appena entrato al posto di Paini, ma la sua conclusione acrobatica in semirovesciata centra in pieno il palo.
Al 70' Igbineweka entra in area da sinistra e calcia ma Martelli, anche oggi uno dei migliori, si oppone stoicamente. Barchi rileva uno sfinito Paggini mentre mister Taccola manda in campo Taglioli e Cioni al posto di Laniyonu e Lazzerini. Nonostante l'inferiorità numerica i pisani tentano in tutto per tutto ed accorciano le distanze al 74' con Igbineweka, ben servito da Nassi. Poco dopo il numero 9 biancorosso colpisce di testa cercando il palo opposto ma il pallone termina alto.
Bartolini e Biondi lottano da leoni in mezzo al campo recuperando palloni e l'Atletico avrebbe praterie da sfruttare in ripartenza ma la retroguardia ospite è sempre attenta. Al 78' fuga di Talocchini sulla fascia e cross a cercare Braschi che arriva in spaccata sulla palla ma spedisce alto.
All'85' brivido per i tifosi piombinesi in gradinata quando il destro incrociato di Igbineweka attraversa tutta la linea di porta e termina sul fondo. Gli ospiti mettono palloni in area in sequenza ma Fiaschi e i colleghi di reparto si fanno trovare sempre puntuali. A due minuti dal 90' Mori si prende una meritatissima ovazione e lascia il posto a Scuglia. Nervosismo a parte nei 5' di recupero non succede niente di rilevante se non un'altra bella sgroppata di Talocchini fermato fallosamente al momento di entrare in area. Barchi prova a piazzarla sotto l'incrocio ma il tiro è prevedibile e Batistoni blocca.
Finisce qui, con i nerazzurri che festeggiano sotto la gradinata un successo forse insperato e proprio per questo ancora più prezioso che permette di affrontare la trasferta di Saline con grande entusiasmo.
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Pagni, Bartolini, Castellazzi, Martelli, Gargini (37' Talocchini), Biondi, Paini (62' Braschi), Paggini (71' Barchi), Mori (88' Scuglia).
A disp: Del Moro, Carelli, Pulizia, Papa, Mormina.
All: Brontolone Antonio
URBINO TACCOLA: Batistoni, Lazzerini (65' Cioni), Franchi, Veli (84'Desideri), Anichini, Laniyonu (67'Taglioli), Rocchi, Cecchi (84' Bani?), Nassi, Baldini (46'Garofalo), Igbineweka.
A disp: Schiavone, Balduini, Pinna, Antoni.
All: Taccola Roberto
ARBITRO: Gabriele Fiorillo di Lucca
RETI: 7' MORI, 22'MORI, 74'IGBINEWEKA
Fonte: Atl.Piombino
Mister Brontolone schiera il solito undici già visto a S.Andrea con Castellazzi difensore centrale, Pagni sulla fascia sinistra e Paini al posto di Braschi al centro dell'attacco.
Pochi minuti di gioco e il Piombino passa in vantaggio. Al 7' infatti, dopo un pallone recuperato a centrocampo, Biondi inventa un filtrante favoloso per Mori che si presenta solo davanti a Batistoni e scaraventa in rete con un potente destro.
La reazione ospite è veemente e i biancorossi costringono l'Atletico nella propria metà campo. Al 12' Igbineweka è imbeccato splendidamente in area di rigore ma Politi lo anticipa concedendo solo un corner. Tre minuti dopo si fa vedere Franchi ma il suo colpo di testa è debole e Fiaschi blocca senza problemi.
Al 16' Igbineweka, ex Certaldo e vera spina nel fianco della retroguardia nerazzurra, riceve sul vertice sinistro dell'area, rientra sul destro e lascia partire un potente rasoterra a fil di palo ma Fiaschi è attento e respinge in angolo. L'Urbino spinge decisamente alla ricerca del pareggio ma a segnare è ancora l'Atletico. Al 23' una clamorosa indecisione tra portiere e difensore regala la palla a Mori che, tutto solo, appoggia in rete da due passi e corre ad esultare sotto la gradinata.
Il raddoppio incide e non poco sul morale degli ospiti che non riescono più a costruire le trame di gioco viste nella prima metà frazione e il Piombino gestisce il doppio vantaggio senza troppi affanni. Paini rimedia un giallo per un fallo tattico a centrocampo.
Al 37' un intervento troppo deciso sulla caviglia costringe Gargini, uno dei più vivaci, ad uscire in barella rilevato dal classe 2004 Talocchini. Da qui all'intervallo succede poco o nulla se non un tiro di Baldini che calcia altissimo dal limite dell'area. Il numero 10 biancorosso, oggi evanescente viene sostituito da inizio ripresa da Garofalo.
L'Urbino Taccola prova a riaprire il match ed ha subito una buona occasione con Rocchi ma il suo rasoterra è neutralizzato da Fiaschi. Al 52' incornata del solito Igbineweka che termina alta sopra la traversa.
L'Atletico, forte del risultato favorevole, si difende con ordine e tenta di colpire in contropiede. Mori ci prova dal limita ma Batistoni fa buona guardia. Gialli in sequenza Pagni per una trattenuta e Fiaschi per perdita di tempo.
Al 59' Garofalo, ammonito per un intervento lungo la linea laterale, continua a protestare con avversari e l'arbitro finchè non rimedia un'espulsione davvero ingenua ed evitabile. Al 66' lo scatenato Mori, tutto solo, ha la chance di sigillare la vittoria ma si fa ipnotizzare da Batistoni che si oppone con il corpo. Sulla ribattuta si avventa Braschi, appena entrato al posto di Paini, ma la sua conclusione acrobatica in semirovesciata centra in pieno il palo.
Al 70' Igbineweka entra in area da sinistra e calcia ma Martelli, anche oggi uno dei migliori, si oppone stoicamente. Barchi rileva uno sfinito Paggini mentre mister Taccola manda in campo Taglioli e Cioni al posto di Laniyonu e Lazzerini. Nonostante l'inferiorità numerica i pisani tentano in tutto per tutto ed accorciano le distanze al 74' con Igbineweka, ben servito da Nassi. Poco dopo il numero 9 biancorosso colpisce di testa cercando il palo opposto ma il pallone termina alto.
Bartolini e Biondi lottano da leoni in mezzo al campo recuperando palloni e l'Atletico avrebbe praterie da sfruttare in ripartenza ma la retroguardia ospite è sempre attenta. Al 78' fuga di Talocchini sulla fascia e cross a cercare Braschi che arriva in spaccata sulla palla ma spedisce alto.
All'85' brivido per i tifosi piombinesi in gradinata quando il destro incrociato di Igbineweka attraversa tutta la linea di porta e termina sul fondo. Gli ospiti mettono palloni in area in sequenza ma Fiaschi e i colleghi di reparto si fanno trovare sempre puntuali. A due minuti dal 90' Mori si prende una meritatissima ovazione e lascia il posto a Scuglia. Nervosismo a parte nei 5' di recupero non succede niente di rilevante se non un'altra bella sgroppata di Talocchini fermato fallosamente al momento di entrare in area. Barchi prova a piazzarla sotto l'incrocio ma il tiro è prevedibile e Batistoni blocca.
Finisce qui, con i nerazzurri che festeggiano sotto la gradinata un successo forse insperato e proprio per questo ancora più prezioso che permette di affrontare la trasferta di Saline con grande entusiasmo.
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Pagni, Bartolini, Castellazzi, Martelli, Gargini (37' Talocchini), Biondi, Paini (62' Braschi), Paggini (71' Barchi), Mori (88' Scuglia).
A disp: Del Moro, Carelli, Pulizia, Papa, Mormina.
All: Brontolone Antonio
URBINO TACCOLA: Batistoni, Lazzerini (65' Cioni), Franchi, Veli (84'Desideri), Anichini, Laniyonu (67'Taglioli), Rocchi, Cecchi (84' Bani?), Nassi, Baldini (46'Garofalo), Igbineweka.
A disp: Schiavone, Balduini, Pinna, Antoni.
All: Taccola Roberto
ARBITRO: Gabriele Fiorillo di Lucca
RETI: 7' MORI, 22'MORI, 74'IGBINEWEKA
Fonte: Atl.Piombino