MORMINA-CATALANO E IL PIOMBINO RICOMINCIA ALLA GRANDE
06-02-2022 18:52 - Prima Squadra



A quasi due anni di distanza dalla vittoria contro il Certaldo in promozione, firmata da Braschi, l'Atletico torna a conquistare i 3 punti al Magona contro il Tuttocuoio e lo fa con un 2-0 netto e convincente mostrando progressi più che evidenti dopo le 8 sconfitte consecutive.
Non è certo il caso di esaltarsi troppo perchè i nerazzurri restano all'ultimo posto della classifica ma questo successo permette di tornare in piena lotta salvezza e dona ottimismo e fiducia a tutto l'ambiente che ne aveva estremo bisogno.
Mister Di Tonno schiera titolari quasi tutti i nuovi arrivati: Nardone tra i pali, i gemelli Rocchiccioli coppia centrale di difesa, Diouf in mezzo al campo e Marini esterno di sinistra ad affiancare Carnevali.
Primo tempo molto equilibrato lottato prevalentemente a centrocampo ma l'atteggiamento a viso aperto dei padroni di casa fa ben sperare anche perchè la retroguardia contiene senza problemi i timidi tentativi dei neroverdi.
Al 6' bella discesa sulla destra di uno dei migliori in campo, Orarah, che mette al centro ma Ferraù, dal limite, colpisce male la sfera che termina a lato. Trascinato da un Catalano in giornata il Piombino è più intraprendente ma non trova molti spazi mentre il Tuttocuoio tenta di rendersi pericoloso in ripartenza e si fa vedere con un tiro dalla distanza di Bartorelli al 16', neutralizzato da Nardone.
Al 20' proteste decise dei piombinesi per un atterramento di Catalano in piena area di rigore ma l'arbitro, unica pecca nella sua direzione, concede solo il calcio dalla bandierina. Alla mezz'ora colpo di testa di Orlandi che finisce però lontano dai pali. Al 37' bel lancio di Rocchiccioli per Marini che mette giù, entra in area ma il suo sinistro è debole, bloccato senza patemi da Muscas. Lo stesso Marini, all'ultimo istante del primo tempo, colpisce coraggiosamente al volo dai 20 metri ma la sfera termina alta.
Nella ripresa i padroni di casa premono sull'acceleratore, Catalano è un vero incubo per la difesa pisana e Rosa Illan rimedia il giallo proprio per un intervento sul 7 nerazzurro. Al 6' gran lancio di Ferraù per Orarah che calcia dalla destra in corsa, alto sulla traversa. Al 7' Catalano recupera un pallone sulla tre quarti, salta due avversari e lascia andare un potente sinistro sul quale Muscas compie un intervento prodigioso ma il neo entrato Mormina insacca da posizione defilata e porta in vantaggio l'Atletico.
Ci si aspetta una reazione degli ospiti che però non arriva anche per merito dei nerazzurri che lottano con grande grinta a centrocampo su tutti i palloni, con Diuof in grande evidenza per la fisicità messa in tutti i contrasti.
Al 28' pallone pericoloso a centro area per Lazzarini che si gira a colpo sicuro ma Tommaso Rocchiccioli si oppone e devia in corner. In pratica è l'unico acuto neroverde prima dello show di Catalano che, dopo un'altra potente percussione centrale, segna un eurogol dai 20 metri con la sfera che si infila a fil di palo poco sotto il sette e chiude virtualmente il match tra l'euforia dei tifosi piombinesi.
Gli ultimi minuti scorrono via senza sussulti e l'Atletico conquista una vittoria meritata e preziosissima per il morale e per la classifica. Oggi abbiamo visto spirito di squadra, voglia di vincere e convinzione nei propri mezzi ma sono state decisive la grinta e la fisicità, soprattutto a centrocampo, qualità troppo spesso mancate nelle sfide precedenti. Domenica prossima scontro diretto a Castelfiorentino.
Fonte: Atl.Piombino
Non è certo il caso di esaltarsi troppo perchè i nerazzurri restano all'ultimo posto della classifica ma questo successo permette di tornare in piena lotta salvezza e dona ottimismo e fiducia a tutto l'ambiente che ne aveva estremo bisogno.
Mister Di Tonno schiera titolari quasi tutti i nuovi arrivati: Nardone tra i pali, i gemelli Rocchiccioli coppia centrale di difesa, Diouf in mezzo al campo e Marini esterno di sinistra ad affiancare Carnevali.
Primo tempo molto equilibrato lottato prevalentemente a centrocampo ma l'atteggiamento a viso aperto dei padroni di casa fa ben sperare anche perchè la retroguardia contiene senza problemi i timidi tentativi dei neroverdi.
Al 6' bella discesa sulla destra di uno dei migliori in campo, Orarah, che mette al centro ma Ferraù, dal limite, colpisce male la sfera che termina a lato. Trascinato da un Catalano in giornata il Piombino è più intraprendente ma non trova molti spazi mentre il Tuttocuoio tenta di rendersi pericoloso in ripartenza e si fa vedere con un tiro dalla distanza di Bartorelli al 16', neutralizzato da Nardone.
Al 20' proteste decise dei piombinesi per un atterramento di Catalano in piena area di rigore ma l'arbitro, unica pecca nella sua direzione, concede solo il calcio dalla bandierina. Alla mezz'ora colpo di testa di Orlandi che finisce però lontano dai pali. Al 37' bel lancio di Rocchiccioli per Marini che mette giù, entra in area ma il suo sinistro è debole, bloccato senza patemi da Muscas. Lo stesso Marini, all'ultimo istante del primo tempo, colpisce coraggiosamente al volo dai 20 metri ma la sfera termina alta.
Nella ripresa i padroni di casa premono sull'acceleratore, Catalano è un vero incubo per la difesa pisana e Rosa Illan rimedia il giallo proprio per un intervento sul 7 nerazzurro. Al 6' gran lancio di Ferraù per Orarah che calcia dalla destra in corsa, alto sulla traversa. Al 7' Catalano recupera un pallone sulla tre quarti, salta due avversari e lascia andare un potente sinistro sul quale Muscas compie un intervento prodigioso ma il neo entrato Mormina insacca da posizione defilata e porta in vantaggio l'Atletico.
Ci si aspetta una reazione degli ospiti che però non arriva anche per merito dei nerazzurri che lottano con grande grinta a centrocampo su tutti i palloni, con Diuof in grande evidenza per la fisicità messa in tutti i contrasti.
Al 28' pallone pericoloso a centro area per Lazzarini che si gira a colpo sicuro ma Tommaso Rocchiccioli si oppone e devia in corner. In pratica è l'unico acuto neroverde prima dello show di Catalano che, dopo un'altra potente percussione centrale, segna un eurogol dai 20 metri con la sfera che si infila a fil di palo poco sotto il sette e chiude virtualmente il match tra l'euforia dei tifosi piombinesi.
Gli ultimi minuti scorrono via senza sussulti e l'Atletico conquista una vittoria meritata e preziosissima per il morale e per la classifica. Oggi abbiamo visto spirito di squadra, voglia di vincere e convinzione nei propri mezzi ma sono state decisive la grinta e la fisicità, soprattutto a centrocampo, qualità troppo spesso mancate nelle sfide precedenti. Domenica prossima scontro diretto a Castelfiorentino.
ML
ATL. PIOMBINO: Nardone, Del Nero, Molia, Rocchiccioli J, Rocchiccioli T, Diouf, Catalano, Orarah, Carnevali, Ferrau, Marini (48'Mormina).
A disp: Petruccelli, Reali, Villani, Maio, Ferrari, Turini, Barozzi, Dublino.
All. Di Tonno
TUTTOCUOIO: Muscas, Bartorelli, Severi, Rosa Illan, Vittorini, Chiti, Azzinnari (67' Ruggiero), Puviani, Vota, Orlandi, Lazzarini.
A disp: Pozzesi, Fiscella, Segantini, Muratore, Coppola, Baldini.
All. Marmugi
Reti: 52' Mormina, 76' Catalano
ATL. PIOMBINO: Nardone, Del Nero, Molia, Rocchiccioli J, Rocchiccioli T, Diouf, Catalano, Orarah, Carnevali, Ferrau, Marini (48'Mormina).
A disp: Petruccelli, Reali, Villani, Maio, Ferrari, Turini, Barozzi, Dublino.
All. Di Tonno
TUTTOCUOIO: Muscas, Bartorelli, Severi, Rosa Illan, Vittorini, Chiti, Azzinnari (67' Ruggiero), Puviani, Vota, Orlandi, Lazzarini.
A disp: Pozzesi, Fiscella, Segantini, Muratore, Coppola, Baldini.
All. Marmugi
Reti: 52' Mormina, 76' Catalano
Fonte: Atl.Piombino