PIOMBINO DA BATTICUORE. SCUGLIA FIRMA LA SALVEZZA!!!
09-04-2023 08:30 - Prima Squadra

Tanta sofferenza, tanta paura ma alla fine esplode il numeroso pubblico del Magona per festeggiare una salvezza quasi gettata alle ortiche ma meritata anche se raggiunta in extremis.
Contro l'Atletico Etruria finisce 2-2 dopo i supplementari e un'incredibile girandola di emozioni.
Una partita di sicuro non adatta ai deboli di cuore.
Dopo appena 25" Vaglini pesca un jolly da quasi 35 metri che si insacca al sette e sorprende Fiaschi gelando l'entusiasmo della gradinata.
I nerazzurri accusano il colpo mentre gli ospiti, squadra molto più esperta, approfittano di un arbitro troppo permissivo per giocare duro e perdere tempo.
Nella prima frazione il Piombino è stordito, gioca con poca lucidità e non riesce a creare occasioni da rete.
Nella ripresa l'ingresso di Papa cambia la partita e scuote la squadra. Fa a sportellate con tutta la difesa ospite e sprona i compagni da vero leader.
I piombinesi prendono coraggio trascinati anche da un Bartolini inesauribile e guadagnano un penalty per un tocco di mano sulla linea di porta con conseguente espulsione del difensore biancoazzurro.
Mori glaciale dal dischetto riporta la situazione in parità.
Il Piombino spinge sfruttando entusiasmo e superiorità numerica anche se la difesa ospite tiene bene. Brividi nelle due aree ma nessun gol. Si va ai tempi supplementari. Al 114' Orlandi, subentrato dalla panchina, stacca di testa e segna il 2-1 sugli sviluppi di un corner.
Succede di tutto con una parte dei giocatori dell'Etruria che corrono a festeggiare davanti ai tifosi di casa scatenando la rabbia piombinese. Un paio, addirittura dalla panchina, attraversano tutto il campo per venire a sbeffegiare il pubblico tanto che l'arbitro non riesce a riprendere la situazione in pugno se non dopo quasi 5' di interruzione. Tra gli ospiti alcuni, a dir la verità, si spendono a chiedere scusa alla gradinata ma con scarso successo.
Alla fine viene cacciato via un altro giocatore dell'Etruria ma sinceramente non abbiamo capito perché.
Sembra finita ma, neanche 1' dopo, un'invenzione di Papa buca la difesa ospite e mette Scuglia solo davanti al portiere. Diagonale secco e rete del 2-2 che fa letteralmente impazzire il Magona.
La gara sembra non finire più, per via del giusto e cospicuo recupero, ma il triplice fischio arriva come una vera e propria liberazione con i giocatori a festeggiare alla rete con i tifosi.
Una giornata che resterà nella memoria di tanti appassionati e speriamo possa rappresentare un nuovo punto di partenza perché, se qualcuno aveva dei dubbi, oggi si è capito che Piombino e i piombinesi vogliono bene ai colori nerazzurri e meritano categorie maggiori.
Atletico Piombino-Atletico Etruria d.t.s. (1-1) 2-2
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Martelli, Barchi, Bartolini, Carelli, Castellazzi, Pagni, Biondi, Paini, Paggini, Mori. A disp.: Cappellini, Diagne Serigne, Gentili, Scuglia, Talocchini, Papa, Turco, Gargini.
All.: Brontolone
ATLETICO ETRURIA: Orsini, Ronda, Cavallini, Bozzi, Franceschi, Filippelli, Vaglini, Gasperini, Coluccia, Orfei, Barnini.
A disp.: Bernardeschi, Venturi, Pistolesi, Orlandi, Masini, Nobile, Ponzolini, Baronti, Sottoscritti.
All.: Rainone
RETI: 1′ Vaglini, 65′ rig. Mori, 114′ Orlandi, 118′ Scuglia.
M.L.
Fonte: Atl.Piombino
Contro l'Atletico Etruria finisce 2-2 dopo i supplementari e un'incredibile girandola di emozioni.
Una partita di sicuro non adatta ai deboli di cuore.
Dopo appena 25" Vaglini pesca un jolly da quasi 35 metri che si insacca al sette e sorprende Fiaschi gelando l'entusiasmo della gradinata.
I nerazzurri accusano il colpo mentre gli ospiti, squadra molto più esperta, approfittano di un arbitro troppo permissivo per giocare duro e perdere tempo.
Nella prima frazione il Piombino è stordito, gioca con poca lucidità e non riesce a creare occasioni da rete.
Nella ripresa l'ingresso di Papa cambia la partita e scuote la squadra. Fa a sportellate con tutta la difesa ospite e sprona i compagni da vero leader.
I piombinesi prendono coraggio trascinati anche da un Bartolini inesauribile e guadagnano un penalty per un tocco di mano sulla linea di porta con conseguente espulsione del difensore biancoazzurro.
Mori glaciale dal dischetto riporta la situazione in parità.
Il Piombino spinge sfruttando entusiasmo e superiorità numerica anche se la difesa ospite tiene bene. Brividi nelle due aree ma nessun gol. Si va ai tempi supplementari. Al 114' Orlandi, subentrato dalla panchina, stacca di testa e segna il 2-1 sugli sviluppi di un corner.
Succede di tutto con una parte dei giocatori dell'Etruria che corrono a festeggiare davanti ai tifosi di casa scatenando la rabbia piombinese. Un paio, addirittura dalla panchina, attraversano tutto il campo per venire a sbeffegiare il pubblico tanto che l'arbitro non riesce a riprendere la situazione in pugno se non dopo quasi 5' di interruzione. Tra gli ospiti alcuni, a dir la verità, si spendono a chiedere scusa alla gradinata ma con scarso successo.
Alla fine viene cacciato via un altro giocatore dell'Etruria ma sinceramente non abbiamo capito perché.
Sembra finita ma, neanche 1' dopo, un'invenzione di Papa buca la difesa ospite e mette Scuglia solo davanti al portiere. Diagonale secco e rete del 2-2 che fa letteralmente impazzire il Magona.
La gara sembra non finire più, per via del giusto e cospicuo recupero, ma il triplice fischio arriva come una vera e propria liberazione con i giocatori a festeggiare alla rete con i tifosi.
Una giornata che resterà nella memoria di tanti appassionati e speriamo possa rappresentare un nuovo punto di partenza perché, se qualcuno aveva dei dubbi, oggi si è capito che Piombino e i piombinesi vogliono bene ai colori nerazzurri e meritano categorie maggiori.
Atletico Piombino-Atletico Etruria d.t.s. (1-1) 2-2
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Martelli, Barchi, Bartolini, Carelli, Castellazzi, Pagni, Biondi, Paini, Paggini, Mori. A disp.: Cappellini, Diagne Serigne, Gentili, Scuglia, Talocchini, Papa, Turco, Gargini.
All.: Brontolone
ATLETICO ETRURIA: Orsini, Ronda, Cavallini, Bozzi, Franceschi, Filippelli, Vaglini, Gasperini, Coluccia, Orfei, Barnini.
A disp.: Bernardeschi, Venturi, Pistolesi, Orlandi, Masini, Nobile, Ponzolini, Baronti, Sottoscritti.
All.: Rainone
RETI: 1′ Vaglini, 65′ rig. Mori, 114′ Orlandi, 118′ Scuglia.
M.L.
Fonte: Atl.Piombino