PIOMBINO SCONFITTO DA UN BEL PERIGNANO
07-11-2021 18:05 - Prima Squadra
Dopo il 3-0 di Cenaia domenica scorsa arriva un'altra sconfitta con identico punteggio per il Piombino, stavolta al Magona contro il Perignano, maturata però in tutt'altro modo dopo un match giocato a viso aperto.
C'era molta attesa anche per vedere all'opera i due nuovi arrivi Ferraù e Di Muni, schierati subito titolari da mister Di Tonno nonostante un solo allenamento alle spalle. Il centrocampista siciliano è stato certamente uno dei migliori evidenziando una buona personalità e anche tanta qualità nelle giocate. Dopo i debutti di domenica scorsa di De Gregorio (2003) e Ferrari (2002) stavolta l'emozione dell'esordio in prima squadra tocca al giovanissimo Brizi, classe 2004, a conferma della linea verde intrapresa quest'anno dalla società.
Gli ospiti, squadra quadrata con tanti elementi di esperienza, provano a fare la partita sin dalle prima battute ma i nerazzurri tengono bene nonostante una difesa giovanissima, oggi orfana di un elemento importante vista l'assenza di Giordano per infortunio. L'Atletico prova a pungere in ripartenza ma in un paio di occasioni manca di lucidità sull'ultimo passaggio.
Il Perignano manovra bene ma si rende pericoloso solo con qualche pallone scodellato nel mezzo fino al 45', quando una leggerezza difensiva permette a Sciapi di ricevere a centro area, bravo a superare Fiaschi con un secco rasoterra. Il portiere piombinese, infortunatosi pochi minuti prima deve lasciare il posto al giovane Petruccelli.
Nella ripresa sono ancora gli ospiti a tessere le trame migliori ma le squadre si allungano ci sono occasioni da entrambe le parti.
Al 50' Dublino riceve sul settore sinistro dell'area di rigore, salta l'avversario ma il suo tiro è debole e Iacoponi respinge. Poco dopo micidiale contropiede dei pisani che pescano ancora bomber Sciapi all'altezza del dischetto ma la sua potente conclusione centra in pieno la traversa. Al 55' esce Di Muni, prova opaca e poco servito dai compagni, ed entra Mormina.
L'Atletico soffre ma prova sempre a ripartire e più volte si mette in luce Orarah sul lato destro. Da una delle sue incursioni il pallone arriva a Dublino che stoppa e calcia a bòtta sicura ma colpisce in pieno un difensore.
Mister Di Tonno prova ad aumentare il potenziale offensivo e inserisce un'altra punta, Rossetti, per Brizi. Al 66' il Perignano recupera la palla sulla nostra tre quarti ma il tiro di Remedi da posizione favorevole termina di un soffio a lato. Dublino si danna l'anima ed ha sui piedi un'altra buona opportunità, non calcia e prova a servire Rossetti, solo al limite dell'area piccola, ma colpisce male e la sua palombella finisce sul fondo.
E' il momento chiave del match perchè gli ospiti non riescono a raddoppiare e concedono qualcosa agli avanti nerazzurri. Al 71' Rossetti ha una chance colossale solo davanti al portiere che respinge la sua conclusione ravvicinata e poi Gamba allontana la sfera. Ci prova anche Ferraù da fuori area ma il suo sinistro è centrale e Iacoponi blocca senza troppi problemi. Quando riparte il Perignano è sempre pungente e Andolfi, ben servito da Falleni, sfiora il raddoppio con un bel colpo di testa. Entra Molia per uno stanco Del Nero ma l'Atletico ha esaurito le energie, si sbilancia e il finale è di marca ospite. All'80' numero di Sciapi in area ma Petruccelli è bravissimo a deviare in corner. Un rasoterra di Gamba su calcio di punizione dal limite va fuori di un soffio ma poco dopo, su una rapida ripartenza, Sciapi è implacabile e mette in rete il gol del 2-0 che chiude la gara.
All'ultimo istante, dopo un cross dalla sinistra, Taraj colpisce da pochi passi e Petruccelli salva in extremis ma per il guardalinee la palla ha superato tutta la linea di porta e l'arbitro assegna il terzo gol tra lo stupore generale. Il Perignano ha meritato il 3 punti ma il punteggio è certamente troppo severo per quanto visto sul terreno di gioco perchè i nostri hanno dato davvero tutto. Ora c'è solamente da riordinare le idee, recuperare gli infortunati e lavorare in vista del delicato confronto di domenica prossima in casa del fanalino Certaldo, vero e proprio scontro salvezza.
Fonte: Atl.Piombino
C'era molta attesa anche per vedere all'opera i due nuovi arrivi Ferraù e Di Muni, schierati subito titolari da mister Di Tonno nonostante un solo allenamento alle spalle. Il centrocampista siciliano è stato certamente uno dei migliori evidenziando una buona personalità e anche tanta qualità nelle giocate. Dopo i debutti di domenica scorsa di De Gregorio (2003) e Ferrari (2002) stavolta l'emozione dell'esordio in prima squadra tocca al giovanissimo Brizi, classe 2004, a conferma della linea verde intrapresa quest'anno dalla società.
Gli ospiti, squadra quadrata con tanti elementi di esperienza, provano a fare la partita sin dalle prima battute ma i nerazzurri tengono bene nonostante una difesa giovanissima, oggi orfana di un elemento importante vista l'assenza di Giordano per infortunio. L'Atletico prova a pungere in ripartenza ma in un paio di occasioni manca di lucidità sull'ultimo passaggio.
Il Perignano manovra bene ma si rende pericoloso solo con qualche pallone scodellato nel mezzo fino al 45', quando una leggerezza difensiva permette a Sciapi di ricevere a centro area, bravo a superare Fiaschi con un secco rasoterra. Il portiere piombinese, infortunatosi pochi minuti prima deve lasciare il posto al giovane Petruccelli.
Nella ripresa sono ancora gli ospiti a tessere le trame migliori ma le squadre si allungano ci sono occasioni da entrambe le parti.
Al 50' Dublino riceve sul settore sinistro dell'area di rigore, salta l'avversario ma il suo tiro è debole e Iacoponi respinge. Poco dopo micidiale contropiede dei pisani che pescano ancora bomber Sciapi all'altezza del dischetto ma la sua potente conclusione centra in pieno la traversa. Al 55' esce Di Muni, prova opaca e poco servito dai compagni, ed entra Mormina.
L'Atletico soffre ma prova sempre a ripartire e più volte si mette in luce Orarah sul lato destro. Da una delle sue incursioni il pallone arriva a Dublino che stoppa e calcia a bòtta sicura ma colpisce in pieno un difensore.
Mister Di Tonno prova ad aumentare il potenziale offensivo e inserisce un'altra punta, Rossetti, per Brizi. Al 66' il Perignano recupera la palla sulla nostra tre quarti ma il tiro di Remedi da posizione favorevole termina di un soffio a lato. Dublino si danna l'anima ed ha sui piedi un'altra buona opportunità, non calcia e prova a servire Rossetti, solo al limite dell'area piccola, ma colpisce male e la sua palombella finisce sul fondo.
E' il momento chiave del match perchè gli ospiti non riescono a raddoppiare e concedono qualcosa agli avanti nerazzurri. Al 71' Rossetti ha una chance colossale solo davanti al portiere che respinge la sua conclusione ravvicinata e poi Gamba allontana la sfera. Ci prova anche Ferraù da fuori area ma il suo sinistro è centrale e Iacoponi blocca senza troppi problemi. Quando riparte il Perignano è sempre pungente e Andolfi, ben servito da Falleni, sfiora il raddoppio con un bel colpo di testa. Entra Molia per uno stanco Del Nero ma l'Atletico ha esaurito le energie, si sbilancia e il finale è di marca ospite. All'80' numero di Sciapi in area ma Petruccelli è bravissimo a deviare in corner. Un rasoterra di Gamba su calcio di punizione dal limite va fuori di un soffio ma poco dopo, su una rapida ripartenza, Sciapi è implacabile e mette in rete il gol del 2-0 che chiude la gara.
All'ultimo istante, dopo un cross dalla sinistra, Taraj colpisce da pochi passi e Petruccelli salva in extremis ma per il guardalinee la palla ha superato tutta la linea di porta e l'arbitro assegna il terzo gol tra lo stupore generale. Il Perignano ha meritato il 3 punti ma il punteggio è certamente troppo severo per quanto visto sul terreno di gioco perchè i nostri hanno dato davvero tutto. Ora c'è solamente da riordinare le idee, recuperare gli infortunati e lavorare in vista del delicato confronto di domenica prossima in casa del fanalino Certaldo, vero e proprio scontro salvezza.
ATL.PIOMBINO: Fiaschi, Brizi, Curcio, Castellazzi, Del Nero, Quarta, Catalano, Ferrau, Di Muni, Dublino, Orarah.
A disp: Petruccelli, Barlettai, Ferrari, Molia, Rossetti, Barchi, Mormina, De Gregorio, Cavicchi.
All. Di Tonno
FRATRES PERIGNANO: Iacoponi, Lucarelli, Falleni, Gamba, Genovali, Aliotta, Fabbrini, Pini, Andolfi, Remedi, Sciapi.
A disp: Borghini, Pennini, Bianchino, Parenti, Invernazzi, Pinna, Fiaschi, Bari, Taraj.
All. Ticciati
RETI: 45' e 88' Sciapi, 93' Taraj
Fonte: Atl.Piombino