PIOMBINO SCONFITTO IN COPPA ITALIA
30-09-2021 15:00 - Prima Squadra

Esordio stagionale con sconfitta per l'Atletico, impegnato al Magona nel primo turno di Coppa Italia di Eccellenza. L'Armando Picchi, reduce dal 2-3 di pochi giorni fa contro il Livorno, si impone per 1-0 mostrando una condizione migliore fisica e un gioco più fluido frutto di una discreta intesa di squadra. I nerazzurri, gruppo davvero molto giovane e in gran parte rinnovato, hanno faticato a tenere il ritmo degli avversari per poi però crescere nella ripresa.
In avvio i labronici tengono il pallino del gioco e provano a rendersi pericolosi senza però creare grossi grattacapi. Ci prova anche il Piombino ma il colpo di testa di Mormina è centrale e Silvestri blocca senza problemi. Al 20' poi è Fiaschi a rendersi protagonista negando il gol alla punta livornese lanciata a rete con un grande intervento. Lo stesso Fiaschi si ripete poco dopo su una conclusione di Lenzi. Il Picchi spinge con maggiore convinzione e, alla mezz'ora, ha un'altra grande chance ma il tiro di Campo, pescato libero a centro area, è debole e centrale.
I ragazzi di Di Tonno provano ad alleggerire la pressione ma subiscono una veloce ripartenza sulla quale Molia interviene, il pallone finisce sui piedi di Lenzi che si divora il vantaggio calciando a lato da ottima posizione. Al 40' fiammata di Mormina, uno dei più vivaci, che parte dalla tre quarti, salta 3 avversari e calcia dal limite ma, sbilanciato, non trova la coordinazione e il tiro è da dimenticare.
Allo scadere l'episodio che decide il match quando Campo, autentica spina nel fianco della retroguardia nerazzurra, entra in area dalla destra, salta netto Molia che lo tocca sul piede d'appoggio. Calcio di rigore ineccepibile che lo stesso Campo trasforma spiazzando il portiere.
Nel secondo tempo dentro Ottaviani per Quarta e l'Atletico sembra avere più convinzione ma è ancora Campo ad avere la palla buona ma calcia alto dai 20 metri.
Al 10' Mormina va via sulla fascia e scodella al centro per Braschi che anticipa il difensore ma il suo colpo di testa sfiora solamente il montante a Silvestri battuto.
Di Tonno sostituisce prima Napoleoni con Paini e poi Gongok, non male la sua prova, con Barlettai mentre nel Picchi Pini prende il posto di Bani.
Proprio il neo entrato Paini si mette in evidenza con una bella conclusione da fuori area ma la palla colpisce la traversa e termina sul fondo. Poi una palla recuperata nella nostra metà campo permette ad Arrighi di calciare da buona posizione ma Fiaschi fa ancora buona guardia.
Al 25' tegola per i padroni di casa perchè un problema muscolare alla coscia destra mette ko Braschi, sostituito da Catalano. Pochi minuti dopo Del Nero subentra a Giordano.
La partita è equilibrata e si lotta soprattutto a centrocampo. Occasione per Pini ma il suo calcio di punizione dal limite finisce di poco a lato, poi il pallone buono capita sui piedi di Paini che scatta sul filo del fuorigioco, entra in area dalla sinistra e calcia di sinistro ma Silvestri salva il risultato con una grande parata. Nel recupero i nerazzurri ci provano fino alla fine ma gli ospiti si difendono senza rischiare più nulla e portano a casa i tre punti.
I piombinesi hanno peccato probabilmente di inesperienza e sofferto la fisicità degli avversari e da domenica prossima si fa sul serio: debutto in campionato a Ponte a Egola contro il Tuttocuoio.
In avvio i labronici tengono il pallino del gioco e provano a rendersi pericolosi senza però creare grossi grattacapi. Ci prova anche il Piombino ma il colpo di testa di Mormina è centrale e Silvestri blocca senza problemi. Al 20' poi è Fiaschi a rendersi protagonista negando il gol alla punta livornese lanciata a rete con un grande intervento. Lo stesso Fiaschi si ripete poco dopo su una conclusione di Lenzi. Il Picchi spinge con maggiore convinzione e, alla mezz'ora, ha un'altra grande chance ma il tiro di Campo, pescato libero a centro area, è debole e centrale.
I ragazzi di Di Tonno provano ad alleggerire la pressione ma subiscono una veloce ripartenza sulla quale Molia interviene, il pallone finisce sui piedi di Lenzi che si divora il vantaggio calciando a lato da ottima posizione. Al 40' fiammata di Mormina, uno dei più vivaci, che parte dalla tre quarti, salta 3 avversari e calcia dal limite ma, sbilanciato, non trova la coordinazione e il tiro è da dimenticare.
Allo scadere l'episodio che decide il match quando Campo, autentica spina nel fianco della retroguardia nerazzurra, entra in area dalla destra, salta netto Molia che lo tocca sul piede d'appoggio. Calcio di rigore ineccepibile che lo stesso Campo trasforma spiazzando il portiere.
Nel secondo tempo dentro Ottaviani per Quarta e l'Atletico sembra avere più convinzione ma è ancora Campo ad avere la palla buona ma calcia alto dai 20 metri.
Al 10' Mormina va via sulla fascia e scodella al centro per Braschi che anticipa il difensore ma il suo colpo di testa sfiora solamente il montante a Silvestri battuto.
Di Tonno sostituisce prima Napoleoni con Paini e poi Gongok, non male la sua prova, con Barlettai mentre nel Picchi Pini prende il posto di Bani.
Proprio il neo entrato Paini si mette in evidenza con una bella conclusione da fuori area ma la palla colpisce la traversa e termina sul fondo. Poi una palla recuperata nella nostra metà campo permette ad Arrighi di calciare da buona posizione ma Fiaschi fa ancora buona guardia.
Al 25' tegola per i padroni di casa perchè un problema muscolare alla coscia destra mette ko Braschi, sostituito da Catalano. Pochi minuti dopo Del Nero subentra a Giordano.
La partita è equilibrata e si lotta soprattutto a centrocampo. Occasione per Pini ma il suo calcio di punizione dal limite finisce di poco a lato, poi il pallone buono capita sui piedi di Paini che scatta sul filo del fuorigioco, entra in area dalla sinistra e calcia di sinistro ma Silvestri salva il risultato con una grande parata. Nel recupero i nerazzurri ci provano fino alla fine ma gli ospiti si difendono senza rischiare più nulla e portano a casa i tre punti.
I piombinesi hanno peccato probabilmente di inesperienza e sofferto la fisicità degli avversari e da domenica prossima si fa sul serio: debutto in campionato a Ponte a Egola contro il Tuttocuoio.